Emoticon: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: == Cosa è una Emoticon? == A differenza di quanto possiate pensare, le emoticon, sono degli emo da attaccare al frigorifero, vicino al classico biglietto da film, che nessuna fam...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
A differenza di quanto possiate pensare, le emoticon, sono degli [[emo]] da attaccare al frigorifero, vicino al classico biglietto da film, che nessuna famiglia usa.
A differenza di quanto possiate pensare, le emoticon, sono degli [[emo]] da attaccare al frigorifero, vicino al classico biglietto da film, che nessuna famiglia usa.


Le emoticon, sono invece delle faccine pressochè intili, che "servono" a esprimere il proprio stato d'animo.
Le emoticon, sono invece delle faccine pressochè intili, che "servono" a esprimere il proprio stato d'animo.[[Immagine:


Ci sono chiari studi, che possono conferare il fatto che, gli utenti che utilizzano spassionatamente le emoticon, sono delle persone dai 9 ai 17 anni, maggiormente femmine, e che amano vedere il proprio testo tempestato di inutili GIF che rendono incomprensibile il messaggio, ma di questo, parleremo dopo.
Ci sono chiari studi, che possono conferare il fatto che, gli utenti che utilizzano spassionatamente le emoticon, sono delle persone dai 9 ai 17 anni, maggiormente femmine, e che amano vedere il proprio testo tempestato di inutili GIF che rendono incomprensibile il messaggio, ma di questo, parleremo dopo.
Riga 9: Riga 9:
== Tipologie di Emoticon ==
== Tipologie di Emoticon ==


Vi sono, chiaramente, diversi tipi di emoticon.
Vi sono, chiaramente, diversi tipi di emoticon, con una relativa fascia d'età.
Eccovene alcuni esempi.
[[Immagine:Spongebob_(0x0).jpeg|left|thumb|105px|Emoticon usata solitamente per dimostrare felicità. Usata dai 10 ai 20 anni.]] [[Immagine:Wmotp.jpg|center|105px|thumb|Emoticon porno]]

[[Immagine:Ci sono poi altri tipi di emoticon, più smancerosi, che non ho la benchèminima voglia di vedere.

== Storia dell'emoticon ==

Pare, che la prima emoticon, nacque quando [[Mastro Lindo]], venne frotografato mentre defecava.

Successivamente, sempre più persone volevano dimostrare le proprie emozioni via internet. Inizialmente, scrivano *vorrei inchiappettarti*, quando poi, nacquero queste piccole immaginette, e quindi si vedevano dei simpatici Stiky Omini muoversi, e mettersi avvicendevolmente il [[pene]] nella [[vagina]]. O nell' [[ano]]

== Uso dell'emoticon ==

Veniamo al capitolo importante, quando si usano le emoticon? Le emoticon, si possono usare nei fori (no, non il buco di culo, i forum), oppure su programmi di messaggistica istantanea.

Come tutti sapranno, MSN, ha delle emoticon predefinite. Eccovi un esempio, della cosa più orribile che possa esistere, parlando di emoticon.
[[Immagine:Emo.jpg|right|thumb|Le peggiori emoticon]]

La cosa peggiore, è quando in questi programmi di messaggistica istantanea, gli gnubbi, oltresì detti [[n00b]], usano dieci milioni di emoticon, nella scrittura, rendendo il testo pressochè comprensibile quanto un messaggio segreto, scritto all'interno di una supposta inserita nel [[culo]] di un bisonte eccitato che si sta accoppiando con uno gnu. Insomma, difficile.

Versione delle 23:32, 19 ago 2007

Cosa è una Emoticon?

A differenza di quanto possiate pensare, le emoticon, sono degli emo da attaccare al frigorifero, vicino al classico biglietto da film, che nessuna famiglia usa.

Le emoticon, sono invece delle faccine pressochè intili, che "servono" a esprimere il proprio stato d'animo.[[Immagine:

Ci sono chiari studi, che possono conferare il fatto che, gli utenti che utilizzano spassionatamente le emoticon, sono delle persone dai 9 ai 17 anni, maggiormente femmine, e che amano vedere il proprio testo tempestato di inutili GIF che rendono incomprensibile il messaggio, ma di questo, parleremo dopo.

Tipologie di Emoticon

Vi sono, chiaramente, diversi tipi di emoticon, con una relativa fascia d'età. Eccovene alcuni esempi.

File:Spongebob (0x0).jpeg
Emoticon usata solitamente per dimostrare felicità. Usata dai 10 ai 20 anni.
File:Wmotp.jpg
Emoticon porno

[[Immagine:Ci sono poi altri tipi di emoticon, più smancerosi, che non ho la benchèminima voglia di vedere.

Storia dell'emoticon

Pare, che la prima emoticon, nacque quando Mastro Lindo, venne frotografato mentre defecava.

Successivamente, sempre più persone volevano dimostrare le proprie emozioni via internet. Inizialmente, scrivano *vorrei inchiappettarti*, quando poi, nacquero queste piccole immaginette, e quindi si vedevano dei simpatici Stiky Omini muoversi, e mettersi avvicendevolmente il pene nella vagina. O nell' ano

Uso dell'emoticon

Veniamo al capitolo importante, quando si usano le emoticon? Le emoticon, si possono usare nei fori (no, non il buco di culo, i forum), oppure su programmi di messaggistica istantanea.

Come tutti sapranno, MSN, ha delle emoticon predefinite. Eccovi un esempio, della cosa più orribile che possa esistere, parlando di emoticon.

Le peggiori emoticon

La cosa peggiore, è quando in questi programmi di messaggistica istantanea, gli gnubbi, oltresì detti n00b, usano dieci milioni di emoticon, nella scrittura, rendendo il testo pressochè comprensibile quanto un messaggio segreto, scritto all'interno di una supposta inserita nel culo di un bisonte eccitato che si sta accoppiando con uno gnu. Insomma, difficile.