Elio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
 
* '''[[Elio (elemento)|Elio]]''', un elemento chimico che ha preso il nome dal cantante, permette di ottenere una voce stridula se respirato;
* '''[[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere||Elio]]''', nome maschile di dubbio gusto;
* '''[[Elio (divinità)|Elio]]''', [[Mitologia greca|dio greco]] del sole greco;
* '''[[Elio e le storie tese|Elio]]''', cantante del gruppo musicale italiano '''''Elio e le Storie Tese''''', che ha preso il nome dal dio greco;

Versione attuale delle 17:57, 10 ott 2012

Che vorrebbe dire "Elio"? C'è un doppio senso?
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Elio, un elemento chimico che ha preso il nome dal cantante, permette di ottenere una voce stridula se respirato;
  • Elio, nome maschile di dubbio gusto;
  • Elio, dio greco del sole greco;
  • Elio, cantante del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, che ha preso il nome dal dio greco;
  • Antielio, persona a cui non piace Elio;
  • Elio antiprotonico, qualcos'altro di cui non si conosce bene la natura, ma fa figo per riempire la pagina.