Ebreo: differenze tra le versioni

m (voci correlate)
Riga 81:
Il nome della suprema divinità ebraica è '''[[Dio Ivano|Ivano]]''', ed è talmente potente, che un ebreo non può mai pronunciare il suo nome ''("Non nominare il nome di Dio Ivano" <small>- secondo comandamento</small>)'' senza temere di essere fritto da un fulmine o tramutato in un maiale azzimo. Di facciata, l'ebraismo ha soltanto '''[[10 comandamenti]]''', tutti abbastanza semplici da ricordare, che alla fin fine vietano di ''rubare'', ma non di maltrattare gli [[:Categoria:animali|animali]], utilizzare l'[[ingegneria genetica]] per prolungarsi la vita o insultare i [[disabile|disabili]].<br />
In realtà è una bella fregatura, perché queste dieci semplici regole possiedono più ''corollari'' delle [[leggi di Murphy]]. Impediscono per esempio di avere rapporti sessuali con le [[capra|capre]], fingersi un [[Impero Klingon|Klingon]], vestirsi di bianco, radersi la [[barba]], compiere traffici onesti o tramutare un uomo in un cavolfiore ballerino <small>(cosa che noi [[cristianesimo|cristiani]] facciamo tutti i giorni)</small>. Per esempio è assolutamente vietato prendere in giro l'Ebraismo storpiandone buffamente il nome (tipo Zebraismo, Lebbraismo, E-Barista, Ebraille...).
[[File:Rabbino bestemmia.png|100px|left|]]
Il Testo di riferimento per l'[[ebraismo]] è la '''[[Torah]]''', ovvero la prima parte della ''[[Bibbia|Beebbia]]'', che narra le [[speculazioni economiche]] degli ebrei durante la [[crisi]] del 29.000 [[a.C.]]. È chiamato anche ''Pentateuco'', ''Pentagramma'' (per i suoi riferimenti musicali) o ''Antico Testamento'', in quanto contiene le ultime volontà di [[Dio]] prima che fosse ucciso da [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]].<br />
La religione ebraica si fonda sull'interpretazione <u>letterale</u> di questo Libro, secondo cui, ad esempio, Dio chiacchierò più volte con [[Abramo]]: prima volle uccidere suo figlio e poi cambiò idea, tra l'altro utilizzando una scusa del cazzo: «''Volevo vedere se avevi il coraggio di farlo per davvero''».<br />
0

contributi