Driver: San Francisco: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
Tutto il gameplay infatti, è all'interno dell'allucinazione del protagonista, nel tentativo di carpire le informazioni chiave del caso dalle vie infinite del Signore, il tutto durante la permanenza nel letto. Ah si, è anche un gioco di macchine.
 
Lo stile "[[Fisica nei giochivideogiochi di guidacorse|Arcadearcade Dada Sfasciosfascio]]", che ha contraddistinto la serie da nessun altro gioco, è la colonna portante di questo titolo, e permette anche allo studente di [[scuola guida]] più sconclusionato di pilotare qualsiasi sgargiante supercar che il gioco offre, all'interno di un traffico che nemmeno in [[Sim City]] si poteva prevedere. Questo include azioni come (elenco non esaustivo): salti oltre i grattacieli, sgommate sui marciapiedi affollati, velocità estreme contromano in [[autostrada]] e conseguenti spargimenti di pezzi meccanici per tutta la città, cosa che [[Pollicino]], a confronto, non era nessuno.
 
È stato introdotto il controllo SHIFT che permette al giocatore di chiedersi perché non ha invece acquistato [[Need for Speed]], se voleva un gioco di corse decente. Con questo metodo, il protagonista può prendere il controllo di qualsiasi [[Pirla|autista]] che conosca il Cantico delle Creature sparso per Assisi, e lasciarne il corpo per entrare nuovamente in un altro. Ciò permette al giocatore di non pagare mai i danni degli incidenti commessi e di imparare una o due scuse utili in tribunale, nel caso succedesse realmente. Il gioco inoltre fornisce la possibilità di riprendere su video la scena di guida mentre si {{s|semina il panico}} eseguono le acrobazie con la modalità ''Regista'', la quale ha permesso al mondo di intasare [[YouTube]] un po' di più.
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 682

contributi