Dragon Trainer

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Dragon Trainer (How to Train Your Dragon), per quanto il titolo faccia pensare a un gioco di scarso livello per Nintendo DS (o con l'originale semplicemente a un blog di nerd), è un film d'animazione proveniente dai territori oscuri al di fuori dei cancelli Disney, uscito nei cinema nel 2010 e diretto e creato da una manciata di persone delle quali non credo ci interessino davvero i nomi.

Trama

Quello che vedete all'inizio del film è Berk: un villaggio vichingo situato su un'isola e popolato da uomini, pecore e pollame, questo sempre e solo già pronto da mangiare. Una voce fuori campo comincia a illustrarci ironicamente le coordinate del luogo, il quale si troverebbe "dodici giorni a nord di disperazione e pochi gradi a sud di morire di freddo", ma che chiunque definirebbe più malamente "in culo al mondo". A parlare è Hiccup, un gracile ragazzino di quattordic'anni che, non potendo dar sfogo alle sue voglie puerili in quanto l'isola non è raggiunta da internet, parla con i suoi amici immaginari. Ma priorio mentre ne sta conoscendo uno nuovo, il villaggio viene attaccato da un'orda di... draghi! Già, avete capito bene: non solo semplici viverne, ma anche autentici draghi! Alla faccia di Peter Jackson!

Hiccup è felicissimo di esporre al suo nuovo amico questa particolarità della sua terra natia, e dopodiché lo costringe a seguirlo attraverso il villaggio, nel quale infuriano gli scontri tra vichinghi e creature alate: infatti, il popolo di Berk vive orgogliosamente all'insegna della lotta contro i draghi da ormai sette generazioni, all'inizio delle quali fu fondato il villaggio. In pratica questo branco di orsi antropomorfi non solo è talmente cocciuto da non aver voluto cambiare residenza in seguito alla scoperta di che tipo di animali popolassero quei luoghi, ma è anche smisuratamente focalizzato sulla caccia al drago, tanto che solamente quelle sette generazioni citate hanno popolato l'isola per ben trecento anni[1].

Continua...

Note

<references /1.>

  1. ^ Significa che nessuno si metteva a far figli prima dei quarant'anni.