Dragon Ball Super: differenze tra le versioni

è il {{CURRENTYEAR}} e la gente ancora scrive "fun"...
mNessun oggetto della modifica
(è il {{CURRENTYEAR}} e la gente ancora scrive "fun"...)
Riga 9:
La storia riprende 4 anni dopo la sconfitta di [[Majin Bu|Big Babol]], con quei due cretini di [[Goku]] e [[Vegeta]] che continuano ad allenarsi senza il permesso delle loro mogliettine, [[Chichi]] e [[Bulma]] che avrebbero [[Sesso|altri pensieri]] in mente.
 
==Saghe inutili riprese dai film==
===Arco della battaglia dei Dei===
 
Riga 32:
Ah vero, ci siamo dimenticati che torna anche Ginew. Del resto a chi importa di lui?
 
==Arco del 6°universo==
[[File:kaioken ssj blue.gif|right|thumb|Inutile... Ma intanto vi siete bagnati tutti.|300px]]
Ok... Scopriamo che Beerus ha un fratello di nome ''Champa'', stessa cosa per Whis che ha una sorella di nome ''Vados''. I due dei della distruzione litigano come dei cazzoni e per la rabbia decidono di organizzare un torneo per vedere quale universo è più forte.
Riga 56:
[[Filler (anime)|Filler]] senza né arte né parte.
 
==Saga di Goku Nero==
[[File:Black goku.jpg|right|thumb|Errore dalla regia, non è veramente nero gente!|300px]]
Mentre sulla terra tutti sono impegnati a vivere una vita normale, cade qualcosa dal cielo... '''Una macchina del tempoh!''' Al suo interno c'è un personaggio che dovrebbe essere Trunks, benché appaia decisamente diverso con i capelli tinti di azzurro ed un evidente problema di anoressia che lo ha portato a perdere quasi tutti i muscoli che aveva in Dragon Ball Z. Forse è diventato [[gay]]... Ad ogni modo "Trunks" avverte che nel suo futuro esiste una versione malvagia di Goku che uccide gente, una roba sul livello di [[Mario]] e [[Wario]] per capirci, soluzioni elevate.
Riga 77:
In pratica, la saga è finita perché Goku si è ricordato di avere un [[pulsante]] infilato nella casacca da prima che iniziasse.
 
==Torneo inut... degli universi==
 
Visto che Zeno non aveva un cazzo da fare decide di organizzare un torneo dove tutti gli universi si devono menare e chi vince ottiene le super sfere del drago. Per motivi di fan service viene riportato ''temporaneamente'' in vita Freezer che parteciperà. In sostanza, l'idea degli sceneggiatori è stata letteralmente quella di far andare Goku A TIRARE FREEZER VIA DALL'INFERNO MANCO FOSSE UNO YOGURT DAL FRIGO MA CHE CA-
Riga 103:
Se lo son dimenticati.
 
==Broly==
 
Poiché il fanservice é la motivazione dietro a qualunque cosa nel super, Broly ci viene incuccato dentro per far bagnare i fan. E quindi via con un altro film pieno di mazzate dove si capisce a malapena qualcosa, senza parlare (o anche sì) del fatto che la razza Saiyan sia ora l'equivalente di un fan di Peppa Pig nonostante siano sempre stati caratterizzati come ignoranti e sanguinari mercenari che massacravano pianeti sotto il comando di Freezer senza nessun rimorso, distrutti mentre se ne stavano a bere e scopare nei peggio bar di Caracas.
Riga 125:
(sì, continuerà)
 
==Versione manga==
Assieme all'anime è partito anche un nuovo manga, a cadenza mensile, disegnato da quel poveraccio di [[AKira Toriyama e il suo figlio illegittimo|Toyotaro]] il quale ha dovuto disegnare il manga, pur sapendo benissimo che tanto nessuno se lo sarebbe letto, dato che l'anime essendo settimanale lo supererò in un secondo.
In ogni caso, qualcuno potrebbe pensare che indipendentemente da ciò, il manga e l'anime siano pressoché identici, che abbiano seguito strettamente la stessa storia, con sole piccole differenze nello schema generale, ma si sbaglierebbe, di grosso. Vuoi per mancanza di comunicazione tra i team, vuoi per incompetenza, vuoi per noncuranza, tra manga e anime esistono millemila differenze, anche importanti:
 
*-L'arco del ritorno di Freezer viene completamente saltato, lasciando solo una fugace menzione.
*Nel manga, durante lo scontro contro Hit, Goku NON usa il ssgss kaioken, bensì il ssj god, dando così un'utilità a questa trasformazione dopo l'introduzione del ssj blue.
*La caratterizzazione di Black é diversissima, qua non è un cretino che almeno finge di avere modi eleganti e che cazzeggiava nel mondo di Trunks, bensì, un perdente che frigna da subito, che affronta Trunks perché è l'unico modo che ha per diventare più forte, e che non é nemmeno capace di diventare il Super Saiyan Gay inizialmente. Poi, quando si fonde con l'altro Zamasu i due ottengono per qualche strana ragione, la capacità di rigenerarsi come Cell.
*La motivazione al perché la fusione di Vegeth non sia più illimitata, é diversa. Nell'anime é perché solo se uno dei due partecipanti é un Kaioshin, allora dura in eterno, nel manga invece occorre essere un "Gran" Kaioshin.
*Trunks NON sblocca quella sua trasformazione alla cazzo dove diventava mezzo ssj blue, mandando a fanculo la stessa logica introdotta due archi prima, e Vegeta sfoggia il suo ssj god (il '''COME''' abbia fatto ad ottenerlo resta un mistero).
*Il finale dell'arco pur essendo simile a quello dell'anime, manca di quelle cazzate esagerate persino per Dragon Ball, tipo QUELLA mossa di Trunks, e Zamasu che si fonde con l'universo (semplicemente impara a moltiplicarsi per una non meglio specificata ragione).
*L'arco del torneo del potere dura appena 6 capitoli (dimostrando dunque quanto fossero inutili tutti gli episodi della controparte anime).
*Jiren '''FA QUALCOSA''' durante il torneo, aiutando il suo universo, e dimostrandosi più intelligente che nell'anime.
*Kale quando si trasforma, NON diventa una palese copia al femminile di Broly.
*Kale NON è [[lesbica]].
*Vegeta NON si trasforma in una versione pompata e dopata del ssj blue.
*Muten affronta Jiren, per qualche strana ragione.
*Goku sblocca l'ultra istino semplicemente credendoci, va bene che anche nell'anime è stato introdotto in un modo assurdo e che mancava di senso, ma almeno era stato fatto in un modo abbastanza figo.
*Veniamo effettivamente a sapere del desiderio di Jiren (In pratica voleva far resuscitare il suo maestro, per mostrargli quanto duro ce l'abbia)
*Se l'anime termina con il torneo del potere, il manga salta a pié pari il film di Broly per andare oltre (ma ciò non é garanzia che l'anime non farà comunque come cazzo gli pare, dovesse tornare)
 
*-Nel manga, durante lo scontro contro Hit, Goku NON usa il ssgss kaioken, bensì il ssj god, dando così un'utilità a questa trasformazione dopo l'introduzione del ssj blue.
==Personaggi==
 
*-La caratterizzazione di Black é diversissima, qua non è un cretino che almeno finge di avere modi eleganti e che cazzeggiava nel mondo di Trunks, bensì, un perdente che frigna da subito, che affronta Trunks perché è l'unico modo che ha per diventare più forte, e che non é nemmeno capace di diventare il Super Saiyan Gay inizialmente. Poi, quando si fonde con l'altro Zamasu i due ottengono per qualche strana ragione, la capacità di rigenerarsi come Cell.
 
*-La motivazione al perché la fusione di Vegeth non sia più illimitata, é diversa. Nell'anime é perché solo se uno dei due partecipanti é un Kaioshin, allora dura in eterno, nel manga invece occorre essere un "Gran" Kaioshin.
 
*-Trunks NON sblocca quella sua trasformazione alla cazzo dove diventava mezzo ssj blue, mandando a fanculo la stessa logica introdotta due archi prima, e Vegeta sfoggia il suo ssj god (il '''COME''' abbia fatto ad ottenerlo resta un mistero).
 
*-Il finale dell'arco pur essendo simile a quello dell'anime, manca di quelle cazzate esagerate persino per Dragon Ball, tipo QUELLA mossa di Trunks, e Zamasu che si fonde con l'universo (semplicemente impara a moltiplicarsi per una non meglio specificata ragione).
 
*-L'arco del torneo del potere dura appena 6 capitoli (dimostrando dunque quanto fossero inutili tutti gli episodi della controparte anime).
 
*-Jiren '''FA QUALCOSA''' durante il torneo, aiutando il suo universo, e dimostrandosi più intelligente che nell'anime.
 
*-Kale quando si trasforma, NON diventa una palese copia al femminile di Broly.
 
*-Kale NON è [[lesbica]].
 
*-Vegeta NON si trasforma in una versione pompata e dopata del ssj blue.
 
*-Muten affronta Jiren, per qualche strana ragione.
 
*-Goku sblocca l'ultra istino semplicemente credendoci, va bene che anche nell'anime è stato introdotto in un modo assurdo e che mancava di senso, ma almeno era stato fatto in un modo abbastanza figo.
 
*-Veniamo effettivamente a sapere del desiderio di Jiren (In pratica voleva far resuscitare il suo maestro, per mostrargli quanto duro ce l'abbia)
 
*-Se l'anime termina con il torneo del potere, il manga salta a pié pari il film di Broly per andare oltre (ma ciò non é garanzia che l'anime non farà comunque come cazzo gli pare, dovesse tornare)
 
==Personaggi==
La maggior parte li conosciamo già, quindi saltiamo dritti al punto con quelli nuovi.
 
Line 188 ⟶ 202:
*'''Caulifa''': Versione femminile di Goku, ma col corpo di una bimbaminkia. Malgrado ciò anche lei come Vados ha diversi spasimanti virtuali grazie ai sopracitati hentai.
 
*'''Kale''': altra bimbaminkia, ma capace di trasformarsi in Broly al femminile per motivi di fan service; nell'anime gli autori per solleticare lela depravazionidepravazione dei [[funfan]] più sfigati lasciano intendere che abbia una tresca con Caulifla.
 
*'''Kefla''': Fusione rompiballe di Kale e Caulifa immotivatamente e smisuratamente potente.
Line 198 ⟶ 212:
*'''Paragus''': Memorabile come l'originale, le uniche differenze sono che invecchia, e muore per mano del Freezer spaziale che tutti amiamo.
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
[[File:Bestie di Dragon Ball Super simili a Sonic Boom.jpg|thumb|right|250px|Su questa parte della serie è tutto normale e [[SEGA|nessuno]] necessita di sguinzagliare avvocati.]]