Donna: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 32: Riga 32:
2. Uomini belli come divinità pagane <br>
2. Uomini belli come divinità pagane <br>
3. Uomini non proprio belli ma con discreto portafoglio <br>
3. Uomini non proprio belli ma con discreto portafoglio <br>
4. Uomini orribili come gli Huruk-ai del Signore degli Anelli ma con portafogli straripanti di bigliettoni viola.
4. Uomini affetti da "mal del miccio" (ma solo per coloro che l'hanno già provato)
5. Uomini orribili come gli Huruk-ai del Signore degli Anelli ma con portafogli straripanti di bigliettoni viola.


Se non rientrate in nessuna di queste caratteristiche il consiglio di rivolgersi a [[Federica]] è sempre valido.
Se non rientrate in nessuna di queste caratteristiche il consiglio di rivolgersi a [[Federica]] è sempre valido.

Versione delle 15:57, 15 apr 2006

Un bell'esemplare di donna allo stato brado

Essere bizzarro apparentemente simile all'uomo (al quale pare affine, almeno per una costola) che popola il pianeta e dalla quale l'uomo è misteriosamente attratto.

Anatomia della donna

Creata senza dubbio da un sadico, la donna si caratterizza per una certa somiglianza all'uomo, pur mancando di quelle caratteristiche che hanno reso quest'ultimo il dominatore incontrastato del pianeta.

Per prima cosa si nota la mancanza di quel qualcosa all'altezza del basso ventre che, invece, negli uomini sporge. Illustri scienziati giapponesi hanno ipotizzato che il motivo per cui l'uomo sia così tentato di esplorare quella parte della donna è proprio perchè vuole sapere che fine abbia fatto l'attrezzo. Molti, spinti da un naturale sentimento di compassione e altruismo, cercano di prestare la propria parte alla donna, almeno per 3 minuti, ma generalmente quest'ultima è restia ad accettare tale tipo di regalia, ed esprime il proprio disappunto pronunciando versi che, per una curiosa coincidenza, assomigliano alle parole italiane "Ho mal di testa".

C'è anche da aggiungere che molto spesso (ma solo dopo innumerevoli acrobazie dell'uomo aggiunte ad un progressivo ma inesorabile svuotamento del suo portafoglio), dopo che la donna ha constatato l'utilità dell'attrezzo, non riesca più a farne a meno. Sicuramente in misura minore di quanto l'uomo possa fare a meno di esplorare la parte non fornita di attrezzo della donna.

La donna presenta due protuberanze all'altezza del petto, di dimensioni variabili, delle quali pare non essere mai soddisfatta. L'uomo invece, ancor più misteriosamente, sembra apprezzarle ben più della donna e più sono grandi più l'uomo le apprezza.

Ulteriore differenza fra uomo e donna è la mancanza, in quest'ultima, di una anche pur semplice forma di sistema nervoso. E' infatti appurato che le donne sono esseri decerebrati e la riprova è che:

  • . Alle donne non piace il calcio
  • . Alle donne non piace la birra
  • . Alle donne non piacciono i motori
  • . Alle donne non piacciono le donne

Brevi nozioni di caccia alla donna

Donne al pascolo

Diffidente come la maggior parte degli animali, la donna è stata studiata approfonditamente solo in tempi recenti grazie ad un lento (e per certi versi ancora privo di successi) processo di addomesticazione.

I migliori scienziati giapponesi hanno definitivamente stabilito che più un uomo cerca di catturare una donna, maggiori sono le probabilità che questa finisca col miglior amico del cacciatore.

Vari sono i metodi per catturare le donne. Ma prima di iniziare occorre ricordare che se la donna MINIMAMENTE intuisce che state cercando di cacciarla, sparirà alla velocità di un missile polaris lasciandovi solo con la vostra fedele Federica. Purtroppo per voi la donna pensa SEMPRE che voi state cercando di cacciarla, perciò il metodo migliore è fingere clamorosamente che di lei non vi importi niente. Solo cercate di non fingere troppo. Vedremo comunque in seguito le possibili eccezzioni a questi assunti.

Ciò detto la donna pare essere attratta da, nell'ordine:

1. Qualunque personaggio famoso
2. Uomini belli come divinità pagane
3. Uomini non proprio belli ma con discreto portafoglio
4. Uomini affetti da "mal del miccio" (ma solo per coloro che l'hanno già provato) 5. Uomini orribili come gli Huruk-ai del Signore degli Anelli ma con portafogli straripanti di bigliettoni viola.

Se non rientrate in nessuna di queste caratteristiche il consiglio di rivolgersi a Federica è sempre valido.