Dolce & Gabbana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{truzz}} {| class="expansion" width="90%" align="center" style="background: #F080A0; color: #EFEFEF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"...)
 
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT [[Dolce&Gabbana]]
{{incostruzione}}
{{truzz}}
{| class="expansion" width="90%" align="center" style="background: #F080A0; color: #EFEFEF; border: 1px solid #000000; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
<center>Purtroppo sì, questa è la conferma. Quello che hai sempre temuto è vero:<br/> <big><big>SEI OMOSESSUALE!</big></big><br/>E il fatto che tu sia venuto a leggere questa pagina lo conferma. Accettalo. Leggi pure, ma poi considera di fare coming out: non c'è niente di male! Basta usare la vaselina!</center>
|}
 
[[Categoria:Coppie di persone]]
{{cit2|Ma cosa ne vuoi capire te di vestiti che sei un terrone!|Stefano Gabbana su Domenico Dolce}}
{{cit2|Si si, oggi le barre di plutonio vanno di moda.|Stilisti Dolce & Gabbana sul nuovo capo d'abbigliamento}}
 
Dolce & Banana (chiamato così a causa degli insoliti gusti sessuali dei due stlisti) è una casa di moda ferroviaria polacca dei primi dell'ottocento, anche se ultimamente è stata rivista come casa di moda d'abbigliamento decisamente [[Truzzo|truzza]].