Divinità mosconiane: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Succhiapalle megasonico (rosica), riportata alla versione precedente di IlPoncio
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Succhiapalle megasonico (rosica), riportata alla versione precedente di IlPoncio)
Etichetta: Rollback
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]]{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che PORCODDIO MA CHE CAZZO C'È SCRITTO QUI SOTTO}}
{{allafacciawiki}}
{{cit|Dio boia de Dio!|Germano Mosconi su Dio}}
Riga 26:
=== Teorie ===
 
Alcuni studiosi hanno notato che la figura del Bubù è legata quasi sempre al "riprovare" qualcosa. Il Bubù quindi potrebbe essere un dio, ma più probabilmente un semidio che offre una seconda possibilità, un altro tentativo. Questo un è un segno di grande misericordia e quindi il Bubù è una divinità positiva.
 
Al riprovare poi si lega anche il "perché": il Vate ci fa notare quindi come il Bubù ci rende consci e responabili delle nostre azioni, e di poterle migliorare in futuro.
Riga 260:
{{cit|Bellini is the way!}}
Il Dio reüfa è il più potente tra le divinità minori e consiste nella venerazione di un chilo di reüfa al giorno con il conseguente consumo, chi prega questa potente divinità rischia ogni giorno la morte per la troppa forfora mangiata in un solo giorno.
 
 
===Il Dio porca madonna===
É una divinità complessa, è l'insieme di tre divinità: Dio, il porco e la madonna; che vanno a formare una bestemmia più potente a seconda
dell'esigenza di Germano
 
== Voci correlate ==