Discussione:Siciliano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:
{{Quote|Scusasse, siggnor Lei}}
{{Quote|Scusasse, siggnor Lei}}
rivolto a un passante per attirarne l'attenzione. È gente che ha un alto concetto del rispetto. {{-soso}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 23:15, nov 5, 2011 (CET)
rivolto a un passante per attirarne l'attenzione. È gente che ha un alto concetto del rispetto. {{-soso}}--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 23:15, nov 5, 2011 (CET)

Restauro finito. Ci sono delle sbavature da sistemare ma adesso "nun mà firu". --{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 13:52, apr 19, 2012 (CEST)

Versione attuale delle 13:52, 19 apr 2012

Una delle cose più divertenti che ho sentito in Sicilia è stato uno

« Scusasse, siggnor Lei »

rivolto a un passante per attirarne l'attenzione. È gente che ha un alto concetto del rispetto. Lo ben so--AutScrivi a Mente 23:15, nov 5, 2011 (CET)

Restauro finito. Ci sono delle sbavature da sistemare ma adesso "nun mà firu". --AutScrivi a Mente 13:52, apr 19, 2012 (CEST)