Informazioni per "Discussione:Phacochoerus africanus"

Informazioni di base

Titolo visualizzatoDiscussione:Phacochoerus africanus
Criterio di ordinamento predefinitoPhacochoerus africanus
Lunghezza della pagina (in byte)1 186
ID namespace1
NamespaceDiscussione
ID della pagina174523
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina1
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaWedhro (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina07:28, 21 apr 2019
Ultimo contributoreWedhro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica15:00, 22 apr 2019
Numero totale di modifiche4
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Rompo i coglioni ma bisogna che vediamo subito in pratica cosa vogliono dire le nuove regole: dovremmo smettere di iniziare le voci con delle citazioni perché su Wikipedia (e su un'enciclopedia) non si fa quasi mai, mentre il progetto Nonquote langue per mancanza di contenuti, inoltre quella di Puumba non è originale perché presa dal film; quindi questa va cancellata, e l'altra di Briatore va messa in Nonquote:Flavio Briatore, ammesso che non sia copiata da qualche parte pure questa (a me sembra opera di un qualche comico televisivo ma attendo smentite).-- WEDHRO SburrocrateB AmministramuccheA 🗿? 07:28, 21 apr 2019 (CEST)
Information from Extension:WikiSEO
Ritorna alla pagina "Phacochoerus africanus".