Discussione:Karate Kid: differenze tra le versioni

→‎Noioso e banale.: nuova sezione
(→‎Noioso e banale.: nuova sezione)
Riga 65:
::::::Che palle 'sti seguiti inutili. In caso di dubbi è sempre bene guardare come fanno su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/The_Karate_Kid<br />Prevedibilmente, "The Karate Kid" è una pagina che contiene solo link alle pagine dedicate ai singoli film, non essendoci molto da dire sulla serie in sé (nulla vieterebbe di parlarne comunque), e poi c'è anche un disambigua. Visto che non conosci bene gli altri, puoi riscrivere questa pagina qui e poi la spostiamo in [[Per vincere domani - The Karate Kid]], mentre se hai da dire qualcosa in generale sulla serie la metti in [[The Karate Kid]].--{{utente:Wedhro/firma}} 19:26, apr 26, 2017 (CEST)
Va bene. Faccio anche un piccolo abbozzo sulla serie, tanto era solo il primo che contava, il secondo se non era per Peter Cetera non se lo cagava nessuno, il terzo non se l'è proprio cagato nessuno, nemmeno ora, cioè non ha fatto effetto Ritorno Al Futuro che dopo trent'anni molti hanno scoperto anche la parte II e III. --{{utente:KITT01/firma}} 07:45, apr 27, 2017 (CEST)
 
== Noioso e banale. ==
 
E' terrificante, sono solo cose sconnesse, eppure la materia si prestava ad approfondimenti di ben altro spessore comico.
Perchè dovrebbe far ridere il fatto che Daniel San non poteva usare i telefonini perchè aveva sempre le dita rotte non ne ho idea.
Sembra scritto da un ragazzino.
Utente anonimo