DioChan: differenze tra le versioni

m
Censura, perché sì.
m (Censura, perché sì.)
 
(24 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{forsecercavisottotitolo|Da diochan|[[Nonciclopedia]], l'unica board senza :3}}
[[File:Diochan-Nonciclopedia.png|right|thumb|300px|Un simpatico Banner di DioC(h)an.]]
[[File:Nonciclopedia-Diochan.png‎|right|thumb|300px|Un simpatico Banner di Nonciclopedia. Yay!]]
{{Cit2|Diochan è una merdosa e sfacciata copia di [[4chan]], o almeno è quello che loro credono.|[[Encyclopedia Dramatica]] dicendo la cristallina verità, prima di venire editata dai soliti personaggi aventi rettorragia}}
 
{{Cit2|*chan? In italiano? It's more likely than you think!|Motto di DioChan, rigorosamente in lingua inglese}}
Riga 20:
== Cos'è ==
[[File:Diochanbannerluna.jpg|right|thumb|300px|Recentemente le nazioni della [[Terra]] hanno firmato un accordo internazionale per apporre sulla [[luna]] un piccolo banner che chiarisca a eventuali visitatori [[UFO|extraterrestri]] la posizione mondiale riguardo a DioChan.]]
Il concetto di fondo di DioChan (che non è una bestemmia) è quello dell'imageboard, ovvero un sistema dove è possibile postare immagini assieme a un commento. La premessa successiva è che agli utenti è permesso mettersi a dire o fare un po' il cazzo che gli pare, con l'intento più o meno dichiarato di <sdel>frustare le palle degli altri</sdel> <sdel>risultare quanto più molesto e antipatico gli riesca</sdel> creare contenuti originali e possibilmente divertenti.
 
La cosa che lo rende innovativo rispetto a uno dei soliti [[forum]] deida [[Tokio Hotelbimbiminkia]] è che non [[c'è]] [[pubblicità]] e non c'è bisogno di registrarsi o di usare una password per commentare, il che vuol dire anonimato assoluto (a parte l'indirizzo IP, quindi occhio ai fotogrammi dei filmini delle vacanze appena trascorse con i figli piccoli della collega mentre li lavate con ''eccessivo'' [[pedofilia|zelo]] in ''determinate zone circoscritte'').
 
Dato che tutti sono anonimi, parlare a un Anonimo è come parlare a una persona singola e contemporaneamente a tutte le persone, in quanto parlate con voi stessi e siete soli.
 
Il [[pagina fantasma|senso dell'umorismo]] dei suoi frequentatori è [[nulla|discutibile]], e spesso [[niente|ingiustificato]]. La verità è che i primi tre giorni non si capisce un [[cazzo]]<ref>[[niubbo|lurk moar]]</ref> perché tutti parlano in codice usando frasi [[ridondanza|ripetitive]] e [[cosapriva avràdi volutoqualsivoglia dire?contenuto|prive di significato]]. Questo si traduce nella pratica in una [[ridondanza|continua ripetizione delle stesse cose]]: più un contenuto è [[ridondanza|ripetitivo]] più assume [[ridondanza|valore]], e quando è universalmente riconosciuto assume lo status di '''[[ridondanza|meme]]''' (c'è un articolo di Wikipedia che lo spiega meglio di me, quindi vattelo a guardare [[a nessuno importa|se ti interessa]]), meglio noto su Nonciclopedia come '''[[ridondanza|tormentone]]'''.
 
Il succo è: per DioChan (e le altre imageboard), [[ridondanza|spammare all'infinito]] una cosa la rende automaticamente figa. Prova anche tu!<br />
 
Memi finora riconosciuti sono:<br />
* '''Abufinzio''': un uomo orribile
* '''( ≖‿≖)っ''': ama [[pedofilia|molestare]] i "piccoli amici"
Riga 43:
* '''Tradizione''': gli [[italiani]] [[verità|lo fanno meglio]]... anche se è la copia italiana di una copia americana di un sito giapponese!
* '''Facilità di comprensione''': bisogna solo conoscere almeno la copia americana di un sito giapponese per capirci qualcosa!
* '''Orgoglio nazionale''': il [[merda|sito]] corrispondente dei [[francesi]] <sdel>fa cagare ed è lentissimo</sdel> è [[morto]] almeno un paio di volte nell'ultimo mese, [[LOL]].
* '''Grandi opportunità per le ragazze del giorno d'oggi''': un'accurata analisi demografica indica che mediamente gli [[bimbominkia|utenti]] di DioChan sono universitari{{citnec}} dalle menti brillanti{{citnec}} che si dedicano a materie scientifiche (dicasi anche ''futuri disoccupati vergini''), e quindi basta mostrare un po' di [[tette]] per avere gente che si prostra ai tuoi piedi ([[perversioni sessuali|basta una foto anche di quelli]]).
* '''[[puttana|Camwhores]]''': difficile a credersi, ma vi sono femmine umane che frequentano DioChan! E qualche volta postano le loro [[pornografia|foto]][[ridondanza|!]] E se avete fortuna queste sono messe a fuoco abbastanza decentemente da permettervi di riconoscere l'esistenza dei loro [[tette|seni]][[ridondanza|!]] Incredibile[[ridondanza|!]] Nessun altro sito web permette qualcosa del genere[[ridondanza|!]] Accorrete, sarà come perdere la verginità via web[[ridondanza|!]]
* '''Gente che si chiama per nome nonostante l'anonimato'''<ref>questa è l'unica imageboard dove il cancro proviene quasi esclusivamente dagli oldfag</ref>
 
* È VM18, ''Web 2.0'' e <sdel>senza pubblicità</sdel>, trasgressivo come una puntata di [[Studio Aperto]]™!
* Le persone che trovi su DioChan sono gli opinion leaders della blogosfera{{citnec}}, e hanno i loro blog ospitati su siti di calibro internazionale, selezionati accuratamente tra quelli che non fanno pubblicità{{citnec}}: da Splinder™ a WordPress™, da LiveJournal™ a [http://bergamosex.com bergamosex.com]™! [[Corrado Fumagalli|Alla grande]]!
* Se provate a inserire contenuti divertenti su DioChan gli anonimi residenti, disgustati, vi reindirizzeranno il prima possibile su [[Nonciclopedia]].<ref>gb2 [[Nonciclopedia|NC]]</ref>
Riga 55:
 
== I cosiddetti Termini Comuni ==
Chi ha familiarità con [[4chan]] (ovvero, in Italia, nessuno) è a conoscenza dell'uso ricorrente di termini quali ''fail, win, epic, lulz, sage, fagphagocytosis, moar, lurk, you're doing it wrong, do want/do not want, tl;dr'', e molti, molti altri. DioChan e i suoi utenti mostrano la fantasia di una '''roccia basaltica''' decidendo di non tradurre questi termini in italiano, oppure traducendoli, ma male. Se avete intenzione di intervenire, carichi di buoni propositi, traducendo artisticamente questi termini, da usare comunque con amorale sagacia, aspettate un minuto. Pensateci ancora un attimo. Fatevi un giro di /b/. Ora fatevi due pagine a caso di Nonciclopedia. Ripensate al vostro proposito. Avete cambiato idea e ora pensate che non ne valga la pena? Beh con me ha funzionato. Altrimenti, procedete nell'atto eroico e provateci.
 
== DioChan odia Nonciclopedia ==
Riga 75:
 
== Galleria ==
<div style="text-align: center;"><gallery widths="200px" perrow="3">
Immagine:Diochan homepage.jpg|La home page dell'imageboard. In alto è possibile notare la tanto decantata assenza totale di pubblicità.
Immagine:Tipico post di diochan.jpg|Il 50% dei post su DioChan è come questo.
Riga 81:
Immagine:Diochan tokio hotel.jpg|Recenti sondaggi rivelano che buona parte dell'utenza è [[bimbominkia|minorenne]]. Ma non doveva essere un sito VM18?
Immagine:Quattro gattini.jpg|Gli utenti del diocanale al completo.
</gallery></centerdiv>
 
== Links, ma mi raccomando, voi non cliccateci, [[frottola|questa non è una pagina pubblicitaria]]. ==
* [http://www.diochan.com/p/ Questo link non è volto a sollecitarti a venire su DioChan.] <small>[http://www.kemychan.co.cc questo non è un mirror.] [http://www.niuchan.co.cc manco questo.] [http://www.pastachan.com e neppure questo.]</small>
* [irc://irc.sinirc.net/diochan Spiega agli utenti di DioChan che Nonciclopedia è divertente.]
 
==Voci correlate==
*[[4chan]]
 
== Note ==
{{note}}
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Web]]
*[[4chan]]
 
{{Web2.0}}
[[Categoria:WebInternet]]
[[Categoria:Bestemmie]]
[[Categoria:Bimbominkiate]]