Dead Island: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink laser
 
m (Bot: aggiunta wikilink laser)
Riga 42:
In un'isola pullulante di mostri affamati di [[carne]] umana i diritti umani e la [[convenzione di Ginevra]] cessano di esistere, ed ecco che diventa legale costruire strumenti di morte e tortura che farebbero scendere una lacrima di commozione anche a [[Menghele]]. Tali armi possono essere costruite a partire da comuni oggetti che è possibile trovare in qualsiasi cestino o borsone, come cavi elettrici o parti di motore, e solo a condizione che si sia trovato il relativo progetto di costruzione. Chi abbia concepito nel minimo dettaglio (visto che sono disegnati su una cianografia) tali strumenti di distruzione e perché li abbia sparsi in giro rimangono domande senza risposta. Tra le modifiche che è possibile apportare alle armi vi sono:
 
*'''Fuoco:''' sbattendosene allegramente le palle della [[fisica]], tramite l'utilizzo di un paio di cavi e di batterie è possibile surriscaldare con l'[[effetto Joule]] una lama fino a renderla la versione distorta di una spada [[laser]] [[Jedi]]. O più semplicemente si dà fuoco a un bastone.
*'''Elettricità:''' fregandosene ancora una volta delle leggi dell'[[elettromagnetismo]], avvolgendo dei cavi e utilizzando una batteria l'arma sarà in grado di folgorare i nemici con una scarica di altissimo voltaggio e amperaggio. I ricercatori cercano ancora di capire se nell'isola di Banoi si usino come pile il reattore nucleare di [[Iron Man]].
*'''Veleno:''' dato che gli zombie per quanto morti [[Contraddizione|sono in qualche modo vivi]], è possibile avvelenare le armi in modo da paralizzare il loro sistema nervoso.
0

contributi