Culonia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2549689 di 151.82.41.216 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Monumenti, arte, turismo, vita notturna==
Una volta arrivati in città, ce ne si può anche andare. In Culonia non c'è assolutamente nulla da fare o vedere. La gente va a dormire con le galline ed è un posto talmente triste che il suo Santo Patrono è San Walter, santo che, come noto, non ha un nome sul [[calendario]] e quindi non può essere festeggiato. Solitamente la gente esce di casa la sera solo per buttare la munnezza o per portare a spasso il cane.<br>
'''Stati all'interno del continente della Culonia'''<br>
* [[Fanculo]]<br>
* [[Repubbliche Unite della Culonia Sud-Meridionale]]<br>
* [[Colonie dell'Impero Italiano]] (dal 1880 al 1915)<br>
* [[Impero Romano]] (Colonie Romane dal 123 a.C. al 123 d.C.)<br>
* [[Nativi Culoneschi]] (tribù nomadi)<br>
* [[Cristoforo Colombo|Agenzia commerciale di Cristoforo Colombo]]<br>
* [[Nuova Palestina]]<br>
* [[Regno di Culonia ]] (1500-1600)<br>
* [[Impero di Culonia]] (1600-1997)<br>
* [[Aztechi|Colonie Azteche]] (1540-1602)<br>
* [[Assiri|Impero Neo-Assiro]] (830 a.C.- 830 a.C.)
 
==Curiosità==
Utente anonimo