Crypto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|arte e letteratura}}
[[File:Crypto - Dan Brown.jpg|thumb|right|200px|La {{Citnec|bellissima}} copertina del libro]]
{{Cit2|Mi sta dicendo che un giapponese malato e deforme ha creato un algoritmo che l'NSA non riesce a decodificare?!|Susan Fletcher infuria dopo aver scoperto che un giapponese malato e deforme ha creato un algoritmo che l'NSA non riesce a decodificare.}}
Riga 13:
'''''Susan Fletcher'''''
 
Figlia dell'omonima <refdel>sarebbe più corretto scrivere omocognomica, ma a nessuno importa.scassacazzi</refdel> {{s|scassacazzi}} investigatrice, è la protagonista del libro, anche se non fa un cazzo; è una gnocca da paura e ha il cervello di Albert Einstein, anche se la gente nota solo il primo tratto. È anche la capo crittologa dell'NSA, un'agenzia segretissima, talmente segreta che Dan Brown la descrive dettagliatamente in ogni particolare.
 
'''''David Becker'''''
 
È il fidanzato della Fletcher (quella di questo libro) e conosce e/o padroneggio più di millemilauna linguelingua (capite ora coma ha conquistato Susan...) che insegna all'università. Chi ha letto il libro sa che ha un senso dell'umorismo pari a quello di un cecio, se non inferiore.
Inoltre possiamo dedurre che sia daltonico dal fatto che [[spoiler|cerca di nascondersi da un killer impazzito vestito con una giacca color cachi]]. In mezzo a una folla vestita in nero.
 
Riga 28:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}
 
{{Cat|[[Categoria:Opere create sotto l'effetto di droghe}}]]
{{Cat|[[Categoria:Fiabe}}]]
7 543

contributi