Criminal Minds: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
Criminal Minds è una serie televisiva poliziesca rimarcabile per le lapidarie citazioni di celebrità del passato, dette all'inizio e alla fine di un episodio, e che spesso non c'entrano un cazzo con la faccenda dell'episodio stesso. L'audience è infatti costituita per il 97% da ricercatori di citazioni famose e impressionanti, troppo pigri per leggersi dei libri e sguarniti di [[Internet]] per consultare [[Wikiquote]].
Criminal Minds è una serie televisiva poliziesca rimarcabile per le lapidarie citazioni di celebrità del passato, dette all'inizio e alla fine di un episodio, e che spesso non c'entrano un cazzo con la faccenda dell'episodio stesso. L'audience è infatti costituita per il 97% da ricercatori di citazioni famose e impressionanti, troppo pigri per leggersi dei libri e sguarniti di [[Internet]] per consultare [[Wikiquote]].
Il titolo è un eloquente riferimento agli ideatori del programma.
Il titolo è un eloquente riferimento agli ideatori del programma.

== Personaggi ==
Il telefilm presenta una miriade di personaggi estremamente interessanti.
*'''Jason Gideon''': compare nelle prime due serie; tutti sanno del casino che ha combinato facendo esplodere (per errore) una bomba a Boston, i cui effetti del resto si riscontrano ancora sul suo bel visino scavato dal tempo. Nonostante appaia esperto e calmo, quasi assopito, anche quando punta la pistola a un criminale, Gideon soffre di più nevrosi e fobie di tutti quanti gli assassini psicopatici sui quali ha lavorato: l'angosciosa e repressa sete di potere ed invidia nei confronti del capo Hotch lo hanno trasformato in un pericolo pubblico. Non è escluso che sia lui a commettere gran parte degli omicidi per i quali la squadra arresta i colpevoli più svariati; due teorie sono state avanzate a proposito dell'indole di Gideon: la prima, sostenuta da [[Alberto Angela]], e per questo assai poco credibile, afferma che Gideon non si muove dalla mattina alla sera e parla sempre sottovoce perché gravemente cardiopatico; la seconda, promossa da quelli di [[Voyager]] in collaborazione con quelli di [[National Geographic]], afferma che Gideon sarebbe una spia dimenticata degli antichi [[Templari]] (ecco spiegati i canyon e le depressioni più frequentemente chiamate rughe), ora unitasi a cellule UFO desiderose di manipolare i meandri del cervello umano; sembra dunque plausibile che Gideon dovrà rientrare nello spazio il [[21 dicembre 2012]].
*'''Aaron Hotchner''':


== Episodio tipo ==
== Episodio tipo ==

Versione delle 22:01, 7 ott 2010

Template:Scadenza

« Si tratta presumibilmente di uno psicopatico narcisista enucleatore schizofrenico psicolabile tricollitomane affetto da acuta sensibilità nevrotica misogino-sessuale. Non sarà facile catturarlo. »
(Membro della squadra di Criminal Minds sull'assassino dopo aver osservato una foto del cadavere)
« È probabile che abbia fatto entrare spontaneamente il proprio assassino. »
(Membro della squadra osservando una porta aperta, una tavola con lume di candela e un letto in disordine nella casa della vittima.)
« Pronto? FBI. Unità Analisi Comportamentale. »
(Operatore call center di una nuova società che fa sondaggi psicologici tra la popolazione)
« Paolo Kessisoglu ha detto: «Chi ha l'urgenza di recitare non è mai uno sereno e in perfetta salute; chi sta sotto il palco e se ne fa affascinare di solito ha ancora più problemi». »
(Tipica citazione di Criminal Minds)
« Gesù Cristo ha detto: «Prendete, e mangiatene tutti». »
(Tipica citazione di Criminal Minds)
« Benito Mussolini ha detto: «Le mie parole vengono dopo i fatti». »
(Citazione in cui il protagonista ammette di possedere scarse doti investigative)


Criminal Minds è una serie televisiva poliziesca rimarcabile per le lapidarie citazioni di celebrità del passato, dette all'inizio e alla fine di un episodio, e che spesso non c'entrano un cazzo con la faccenda dell'episodio stesso. L'audience è infatti costituita per il 97% da ricercatori di citazioni famose e impressionanti, troppo pigri per leggersi dei libri e sguarniti di Internet per consultare Wikiquote. Il titolo è un eloquente riferimento agli ideatori del programma.

Personaggi

Il telefilm presenta una miriade di personaggi estremamente interessanti.

  • Jason Gideon: compare nelle prime due serie; tutti sanno del casino che ha combinato facendo esplodere (per errore) una bomba a Boston, i cui effetti del resto si riscontrano ancora sul suo bel visino scavato dal tempo. Nonostante appaia esperto e calmo, quasi assopito, anche quando punta la pistola a un criminale, Gideon soffre di più nevrosi e fobie di tutti quanti gli assassini psicopatici sui quali ha lavorato: l'angosciosa e repressa sete di potere ed invidia nei confronti del capo Hotch lo hanno trasformato in un pericolo pubblico. Non è escluso che sia lui a commettere gran parte degli omicidi per i quali la squadra arresta i colpevoli più svariati; due teorie sono state avanzate a proposito dell'indole di Gideon: la prima, sostenuta da Alberto Angela, e per questo assai poco credibile, afferma che Gideon non si muove dalla mattina alla sera e parla sempre sottovoce perché gravemente cardiopatico; la seconda, promossa da quelli di Voyager in collaborazione con quelli di National Geographic, afferma che Gideon sarebbe una spia dimenticata degli antichi Templari (ecco spiegati i canyon e le depressioni più frequentemente chiamate rughe), ora unitasi a cellule UFO desiderose di manipolare i meandri del cervello umano; sembra dunque plausibile che Gideon dovrà rientrare nello spazio il 21 dicembre 2012.
  • Aaron Hotchner:

Episodio tipo

Gli episodi di Criminal Minds seguono tutti un percorso pressoché identico:

  • Presentazione della puntata con una scena mossa e incomprensibile in cui (poi si capisce) è avvenuto un omicidio;
  • Sigla inquietante con una musica sempre uguale per 30 secondi;
  • Citazione qualunque appartenente ai vari Einstein, Freud, Nietzche, prounciata da uno della squadra;
  • La squadra prende visione della scena del crimine e avanza ipotesi assurde sull'assassino;
  • L'assassino rapisce, violenta, sodomizza e massacra altre 100 persone;
  • La squadra presenta il profilo dell'assassino ai poliziotti locali, che fingono di prendere appunti pur non capendo assolutamente nulla;
  • Il colpevole, distrutto da una crisi psicotica troppo forte o ucciso con un fucile da 2000 m, viene catturato;
  • Inquadratura dei protagonisti inquieti e sconsolati e muti nel loro jet privato;
  • Eventuale nuova citazione qualunque.

Curiosità

  • L'Unità Analisi Comportamentale dell'FBI possiede tanto denaro da potersi permettere un jet privato per gli agenti;
  • Nelle cellule dei muscoli delle labbra di Aaron Hotchner non sono stati inseriti i geni necessari per sorridere;
  • I detective delle polizie locali sono tutti incompetenti;
  • Nella sigla della quinta stagione, il capo della squadra Aaron Hotchner viene presentato per ultimo;

Categorie