Cremazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Nutella1.jpg|right|thumb|240px|Il Signor Ferrero dopo la sua cremazione.]]
{{Cit|EsseSUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO!SUCCHIATE STO CAZZO! SUCCHIATE STO CAZZO!'incenerimento e l'usanza dei dolci funebri cadde nell'oblio a causa del disgustoso sapore delle ceneri, ma il nome rimase. La ricetta di tale crema rimase
{{Cit|Essere cromato è sempre stato il mio sogno|[[Silver Surfer]] su Cremazione}}
{{Cit|Mah, la crema non mi piace molto: ho sempre preferito il gelato al cioccolato|[[Pupo]] su Cremazione}}
{{Cit|Preferisco la cremazione alla sepoltura, e tutte e due a un week-end con mia suocera|[[Woody Allen]] su cremazione}}
{{Cit|Quando muoio mi dovete cremare e poi buttate le mie ceneri dentro allo stabilimento della Peroni: così ci sarà un po' di me in ognuno di voi|[[Antonio Cassano|Il sindaco di Bari Antonio Cassano]] su Cremazione}}
 
{{Dialogo|Cliente pompe funebri|[[C'è]] Gigi?|Titolare pompe funebri|No|Cliente pompe funebri|E la cremazione?}}
 
 
La '''cremazione''' è una pratica che vede come oggetto delle proprie attenzioni i [[morti|defunti]], assimilabile, per analogia, alla necrofilia e alla [[necrofagia]].
 
==Breve storia==
 
La nascita della cremazione risulta fortemente legata alla scoperta del [[fuoco]], senza il quale la stessa non potrebbe avere luogo. Trovando le sue origini nella nobile [[Grechia|Grecia]], la prima persona a sperimentarla sulla propria pelle fu [[Icaro]], poiché si sciolse insieme alla cera che teneva insieme le sue ali.
Per i banchetti funebri le pasticcerie erano solite preparare, per il dessert, enormi tavolate composte da dolci arricchiti con una crema ricavata direttamente da cadaveri. Da questo costume il piatto assunse il nome di cremazione, poiché il principale ingrediente della crema era carne di morto arrostita e frullata.
In seguito, però, si preferì bruciare il morto fino all'incenerimento e l'usanza dei dolci funebri cadde nell'oblio a causa del disgustoso sapore delle ceneri, ma il nome rimase. La ricetta di tale crema rimase
[[File:Vasi.jpg|left|thumb|380px|Oggi puoi scegliere il vaso migliore per essere cremato.]]
segreta e a quel che si dice è conosciuta solo da un esoterico, il [[Mago Otelma]], che così l'ha descritta: [[Mago Otelma|'''Utòr Kalèm---Itòr Ausìm---Olìm Peròr---Otelma Isi Tàu''']]: il significato della frase resta oscuro, ma i moderni pasticceri, pur avendo tentato di interpretarla, hanno fallito, perché sembra che tale formula sia fallante; un'ulteriore ipotesi è che essa sia valida solo per la cremazione di Otelma stesso.
Utente anonimo