Cosplay: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Vale inoltre un'interessante proporzione: la bellezza del fisico e dell'aspetto del personaggio da cui un cosplayer vuole vestirsi è direttamente proporzionale alla bruttezza e al grasso del cosplayer stesso. Questo spiega il motivo per cui, alla fine di una qualsiasi fiera o convention, molte persone tornino a casa prive del dono della vista.
 
Inoltre, come se il cosplayer non fosse già orrendo di per sé, ci si aggiunge anche il vestito orrendamente creato: se durante la fiera vedete uno con un costume che che perde pezzi mentre cammina, vuol dire che se l’è fatto da solo; se vedete uno con un costume meraviglioso vuol dire che i casi sono due: o è molto bravo o è molto ricco.
Capita di rado che ci sia un cosplayer di bell'aspetto, ma anche in questo caso si passa da un estremo all'altro: quando un cosplayer è conscio di essere di bell'aspetto, infatti, finirà inevitabilmente per atteggiarsi da [[puttana]], e spacciare per "artistiche" le pose di lui/lei a gambe divaricate e con un lecca-lecca in bocca.
 
0

contributi