Corriere espresso: differenze tra le versioni

Riga 80:
Sullo schermo viene visualizzata la Madonna che piange, rincuorata da Satana che la consola col pensiero che nemmeno lui ha mai sentito tante bestemmie tutte assieme.
 
====Festività Comandate (dal PDL), giorni post-feste patronali (maledette & del cazzo) e picchi produttivi====
Qui il Corriere da il meglio di sé.
È stressato dal dover mangiare un panino fuori, dal lavorare 15 ore filate e da altre mille cose più o meno gravi; guida e consegna bestemmiando e offendendo chiunque, ruttando e scorreggiando a raffica, convinto che ciò scacci via gli spiriti malvagi e i Vigli Urbani ed è molto incline alla rissa, che ricerca continuamente anche con vecchiette e forze dell'ordine nella vana speranza di sfogarsi un po' o di trovar riposo nelle patrie galere per omicidio.
Riga 87:
In questo stato di apparente quiete, o meglio di silenzio, il corriere può arrivare a mordere persone e cani, ad abbaiare ai passanti e a cantare a squarciagola le canzoni di Eros Ramazzotti che passano alla Radio.
Sullo schermo del Bestemmiografo viene visualizzato Germano Mosconi che si fora i timpani con un test di gravidanza, per non sentire tutte quelle oscenità, e che si cava gli occhi per non leggere nemmeno il labiale.
 
 
==Il Natale==
0

contributi