Contraddizione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 94.37.202.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
== Scoperta della contraddizione ==
[[File:Gandhi1.jpg|right|thumb|200px|Una contraddizione fotografica, realizzata a mano.]]
'''La prima definizione nella [[storia]]''' di contraddizione nasce accidentalmente in [[Sardegna]] oltre tremila anni fa, nel X secolo dopo [[Cristo]]. L'allora 83enne [[Francesco Cossiga]], nel corso di un comizio elettorale a Sufurrunnuzzu Torres, promise ai suoi concittadini che nel suo impegno politico avrebbe ''"abbinato modernittà con traddizzionne"''. Al che [[qualcuno]] nel pubblico si alzò e gli chiese ''"Ma abbinarre modernittà con traddizzionne, non è una contraddizzionne?"''. Cossiga, dopo l'iniziale stupore, ci rimase così male che si ritirò in eremitaggio sull'[[Himalaya]], dove morì. Ad ogni modo, in quel momento si verificò la prima comparsa del vocabolo "contraddizione" (le doppie ''z'' e ''n'' andarono perdute a causa di un [[giornalista]] che scrisse "contraddizzionne"). Da notare come tale ente logico di somma importanza sia del tutto assente nelle opere [[filosofia|filosofiche]] greche.
 
Utente anonimo