Confedereshon Cup: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|E questa che cazzo è?|Telespettatore medio alla vista della partita Brasile - Gibuti.}}
{{Cit|È quasi più importante della [[Coppa Italia]].|Nessuno su Confederescion Cap.}}
[[File:Calcio caduta di testa.jpg|thumb|250px|Il calcio spettacolo offerto dalla Confedereshon Cup.]]
La '''Confedereshon Cap''' è una [[guerra|competizione]] [[calcio|calcistica]] di dubbia utilità in cui le squadre più forti del [[mondo]] affrontano le squadre più [[pippa|pippe]] del mondo. A titolo esemplificativo elenchiamo alcuni scontri che normalmente caratterizzano questo torneo:
 
*[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] - [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]] 0,5-0 (con mezzo gol annullato ingiustamente all'Italia)
*[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] - [[Nazionale di calcio delle Fær Øer|Fær Øer]] (2x5+34+1)-7 (con qualche problema da parte dell'arbitro privo di licenza elementare nel calcolare i gol dell'Argentina)
*[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] - Isola d'Elba 6.435.654 - 1 (partita durata quasi sei anni a causa del pessimo funzionamento del cronometro dell'arbitro - curiosamente se la partita fosse durata i novanta minuti regolamentari avrebbe vinto l'Isola d'Elba per 1-0)
*[[Nazionale di calcio del Turkmenistan|Turkmenistan]] - [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] (log2x)-1/3y (calcolo del risultato reso complesso dal fatto che l'arbitro era [[Piergiorgio Odifreddi]])
*[[Esercito Italiano]] - [[Fonzie]] 0-???(incontro conclusosi con la vittoria di Fonzie e il cruento sterminio dell'intero corpo dell'Esercito la cui esatta consistenza numerica risulta incalcolabile)
 
==A che serve?==
Line 22 ⟶ 23:
*nell'edizione 2004 organizzata nell'[[Isola di Pasqua]] si giocava senza la regola del [[fuorigioco]];
*nell'edizione 2005 a [[Cuba]] si giocava su sabbia;
*nell'edizione 2008,3 in [[India]] si giocava con i [[portiere|portieri]] [[volante|volanti]], cioécioè tutti i giocatori andavano in porta a turno.
*nell'edizione 2013, in [[SvervegiaBrasile]], si giocheràè giocato senza fischiare falli. Possiamo dire che saràè stato un incontrotorneo di [[Wrestling]].
 
==Edizioni==
Line 38 ⟶ 39:
Organizzata in [[Giappone]] e [[Corea del Sud]], vide l'ingresso della [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale]] di [[Holly e Benji|Hutton & Price]]. Ciò spiega come potè il Giappone far fuori Brasile, Italia (che non partecipò), Federazione Unita dei Pianeti, per poi perdere in finale con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]... I finali tragici con promesse di riscossa, si sa, sono un classico dell'[[anime|animazione]] nipponica.
===[[2003]]===
Interessata alla formula "Gioco 4 partite in croce con [[Nuova Zelanda]] e [[Bhutan]] e vinco un [[A nessuno importa|"prestigioso]]" trofeo internazionale", la [[Francia]] organizzò e vinse il torneo per la seconda edizione di fila. In questa edizione la finale venne funestata dalla morte di [[Marc Vivien Foé]], terrorizzato dall'idea di dover affrontare un dibattito dopo partita con Civoli, Boniek, Galeazzi e Marco Mazzocchi.<br>
Successivamente a questa vittoria i transalpini considerarono completo il loro albo iridato e decisero di ritirarsi per sempre dal mondo del calcio.
===[[2005]]===
Line 53 ⟶ 54:
 
===[[2013]]===
L'edizione svoltasi in Brasile ha visto numerose proteste da parte delle inferiori popolazioni indigene, le quali chiedevano di poter entrare allo stadio senza pagare e più pallone per tutti. Le proteste sono state appoggiate anche dal bomber italiano [[Mario Balotelli]] perché sosteneva che il torneino gli abbia accorciato le vacanze. La situazione si risolse grazie a [[Cesare Prandelli|Prandelli]] che accompagnò Balotelli in spiaggia e a prendersi un gelato.
{{recentismo}}
Il torneo si è svolto in orari comodissimi: da mezzanotte alle 3 di notte.
anzi
 
{{futurismo}}
Tra le partite più significative si ricorda Spagna - Tahiti 10-0. Gli spagnoli reclamarono un gol annullato al 90-esimo che ha fatto scoppiare una rissa in cui i grossi tacitiani ebbero la meglio sugli spagnoli. Il gol dell'11-0 annullato è stato definito un crimine contro l'umanità dall'ONU e ora la Spagna gioca con la scritta 11 sul campo sotto il logo della federazione.
L'edizione del 2013 vide l'Italia vincere tutte le partite con la media del 5-0 e sbaragliare il [[Maracanã]] nella finale. Dopo questa edizione la Confederations Cup divenne un torneo di caratura internazionale con tanto di nullaosta di [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]].
 
==Altri progetti==
*[[File:BouncywikilogoLogo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] Per chi non ha senso dell'umorismo, su '''[[Wikipedia]]''' [[c'è]] un'infinità di '''[http://it.wikipedia.org/wiki/FIFA_Confederations_Cup bandierine e numeretti messi in croce]'''
 
{{calcio}}