Comunismo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
== Ideologia ==
[[Karl Marx]] definì le basi della religione comunista negli anni '70 del XX secolo in un noto cartone animato, [[Carletto il principe dei mostri]].
 
W Il Duce
Dopo aver assodato il postulato che per raggiungere un grado di potere e benessere superiore bisogna opprimere qualcuno, egli analizzò con perizia la situazione del tempo, giungendo alla conclusione di trovarsi davanti un monopolio.
Infatti la [[Chiesa Cattolica]], il [[Grande Fratello]] del tempo, imperava sui contadini costringendoli a pagare tasse, balzelli e offerte in cambio dell'accesso assicurato al [[Paradiso]] dopo la [[morte]]. In questo grande lavoro di agenzia mafiosa di collocamento, la [[Chiesa Cattolica]] aveva quindi reclutato quasi ogni forma di vita umana europea e nordamericana, nonché delle colonie spagnole.
Utente anonimo