Clown: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Undo revision 325422 by 87.18.189.147 (talk))
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Il clown si distingue in varie '''sottorazze''' che compongono il patrimonio genetico di questa specie. Alcune ormai sono estinte da tempo, altre proliferano vivacemente, altre ancora sono a rischio di [[estinzione]]. (''NOTA: il seguente elenco può essere soggetto a variazioni in quanto questa specie cambia talmente velocemente il proprio albero genetico che è impossibile stargli dietro. Solo il [[Chuck Norris|Sommo]] e [[Bep Bep]] riescono a capirci qualcosa. Inoltre, l'ordine del seguente elenco è assolutamente casuale'')
 
*'''Il Clown-Politico''':[[Immagine:Berlusconi_cornaBerluscorna.jpg|left|thumb|132px|Un tipico esempio di Clown-Politico in una delle burle più divertenti]] Questa razza prolifera e gode di ottima [[salute]]. Si distingue perché le sue barzellette quasi mai fanno ridere, e quando lo fanno è per la disperazione. Alcuni comportamenti tipici del Clown-Politico sono lo sparare delle panzane assurde a cui nessuno mai crederebbe, fare le [[corna]] a riunioni che pretendono (scioccamente) di essere seriose, rilasciare dichiarazioni burlesche in cui dicono tutto ed il contrario di tutto, [[rubare]] e poi negare innocentemente, dando la colpa al prossimo, risultare irritanti dopo 5 minuti di esibizione; il Clown-Politico si esibisce spesso in alcuni numeri di prestigio che fanno ridere perché finiscono male. Sempre. Alcuni esempi di questi giochetti sono alcune magie fallimentari chiamate [[Contratto con gli Italiani]], [[Taglio delle Tasse]], [[Taglio dei propri stipendi]] (quest'ultimo trucco da alcuni è considerato talmente divertente che al solo sentirne pronunciare il nome non riescono a trattenere risate incontrollabili)
[[Immagine:Clownprodi.jpg|right|thumb|144px|Ed ecco il Clown che non ha mai fatto ridere nessuno, provocando sempre e solo tristezza...]]
 
0

contributi