Clamoroso al Cibali: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Iononso (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Iononso (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 1:
[[File:sandro ciotti clamoroso al Cibali.jpg|thumb|right|280px|[[Sandro Ciotti]], in preda allo sgomento, pronuncia la storica frase.]]
[[File:Helenio Herrera.jpg|thumb|right|280px|[[Helenio Herrera]] si porta via i due palloni dei gol subiti, per mangiarseli come promesso.]]
 
'''Clamoroso al Cibali''' è una celebre frase pronunciata dal radiocronista italiano [[Sandro Ciotti]] il [[4 giugno]] [[1961]] (durante la trasmissione radiofonica ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]'') per commentare uno degli episodi più sorprendenti della storia del calcio italiano: la vittoria del [[Calcio Catania|Catania]] sull'[[Inter]] per 2-0 allo stadio Cibali. <br /> Trattandosi dell'Inter la cosa oggi non ci sorprende, però ci fu un tempo in cui era una squadra davvero temibile, incontrandola avevi la stessa probabilità di vincere che ha oggi la [[Nazionale di calcio di San Marino]] su quella [[Nazionale di calcio della Spagna|spagnola]]. <br /> La vittoria dei nerazzurri era quotata 0.000000083, puntando 200 milioni di [[Lira|lire]] potevi vincere un pacchetto di [[Big Babol]] o un [[supplì]] in rosticceria. <br /> Alla guida della squadra milanese c'era [[Helenio Herrera]], detto il ''Mago'' perché prima di ogni incontro comperava 3 kg di tarocchi. <br /> Allenatore del Catania era invece Di Bella, che aveva maggiori possibilità di sconfiggere il [[Tumore|cancro]] che l'Inter. <br /> Le loro dichiarazioni alla vigilia della partita scatenarono
reazioni contrastanti:
 
{{Quote|{{Dimensione|110%|Inter vinserà esta partida porché è muy fasile, se no capita esto me magno el balòn!!}}|Uno spavaldo Helenio Herrera.}}
 
{{Quote|{{Dimensione|110%|...mater Dei, ora pro nobis peccatoribus..}}|Un religioso Carmelo Di Bella.}}
 
Sandro Ciotti prima di questa partita aveva una tonalità vocale da mezzo soprano, a forza di gridare ''"Clamoroso al Cibali"'' arrivò ad avere quella che l'ha caratterizzato successivamente, ossia somigliante al rumore di un'[[Alfa Romeo|Alfasud]] fuori carburazione. La frase è poi entrata a far parte della terminologia calcistica per indicare un risultato a sorpresa, in cui a prevalere è la squadra sfavorita.
 
== Il contesto ==
578

contributi