Civilization IV: differenze tra le versioni

Riga 42:
*'''[[Francia|Francesi]]''': i soliti mangiarane, schiacciateli subito, tanto se non lo farete voi li distruggerà Gandhi, irritato dalla loro effeminatezza.
*'''[[Giappone|Giapponesi]]''': potete distruggere i vostri nemici a colpi di onde energetiche o evocare Godzilla o costruire un Eva… le possibilità sono infinite.
*'''[[Grecia|Greci]]''' (anche se Alessandro magno era macedone): vi faranno a pezzi in guerra<ref>Spartaaaaaaaa!!!</ref> con [[Sparta|gli opliti]] e in pace useranno la cultura [[Atene|ateniese]] per ridurre il vostro popolo a filosofi effeminati; per poi sodomizzarvi con gli opliti.
*'''[[India|Indiani]]''' (dell’India): buoni e pacifisti finché non li stuzzichi ma se gli dai ai nervi ti sommergono con orde di uomini senza lasciarti scampo. Da notare che sono l’unica civiltà che ha come unità speciale un lavoratore (in pratica non hanno alcuna unità speciale).
*'''Indiani''' (nativi): stacazzuti nell’età della pietra vengono generalmente massacrati dal primo che capita durante il medioevo.
*'''[[Inghilterra|Inglesi]]''': non perdono mai, nemmeno se usano una clava contro un mezzo corazzato o li usate voi o siete spacciati (a voi la scelta).
*'''Kmer''': contro di voi saranno invincibili ma appena vi deciderete ad usarli si riveleranno inutili.
Riga 58:
*'''[[Germania|Tedeschi]]''': i simpatici mangiakartofen sono giunti anche qui! Annientali prima che loro annientino te (anche Hitler era per la guerra preventiva).
*'''Vichinghi''': fighi ma inutili.<ref>Dico davvero...</ref>
*'''[[Negro che tenta di venderti i fazzoletti|Zulu]]''': attaccabrighe come pochi, prima del decimo turno è in guerra contro mezzo mandomondo e il bello è che continua a dichiarare guerra a tutti senza accettare alcun accordo di pace. Di solito viene cancellato dalla mappo nel medioevo quando dichiara guerra al popolo più forte lanciandosi all’attacco con un’armata di struzzi.
 
=== Diplomazia ===
Utente anonimo