Cimitero:Nonciclopedia:Linee guida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


[[Immagine:Bannato.gif|right|thumb|56px|Evitalo!]]
[[Immagine:Bannato.gif|right|thumb|56px|Evitalo!]]
Con '''linee guida''' si intendono delle linee di demarcazione nella sabbia che indicano cos'è Nonciclopedia, ciò che non si può scriverci, ciò che invece si può scriverci e come.
Con '''linee guida''' si intendono delle linee di demarcazione nella [[sabbia]] che indicano cos'è [[Nonciclopedia]], ciò che non si può scriverci, ciò che invece si può scriverci e come.


Le linee guida possono essere considerate la [[Costituzione]] di Nonciclopedia. Anzi già che ci siamo abbiamo deciso di metterle proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria (ma anche no).
Le linee guida possono essere considerate la [[Costituzione]] di Nonciclopedia. Anzi già che ci siamo abbiamo deciso di metterle proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria ([[ma anche no]]).




Riga 16: Riga 16:
|}
|}


Nonciclopedia è una wiki, come Wikipedia, ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una parodia di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, una per ogni argomento trattato.
Nonciclopedia è una [[wiki]], come [[Wikipedia]], ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una [[parodia]] di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, una per ogni argomento trattato.


Nonciclopedia, essendo una wiki, ha una forma enciclopedica. Ma non un contenuto enciclopedico.
Nonciclopedia, essendo una wiki, ha una forma enciclopedica. Ma non un contenuto enciclopedico.


Nonciclopedia è in lingua italiana (a meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'itagliano) ed è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.
Nonciclopedia è in lingua italiana (a meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'[[itagliano]]) ed è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.


Per esempio un errore comune dei novizi è quello di fare articoli sul proprio paesello sperduto. Occorre quindi far chiarezza sul fatto che Nonciclopedia può ospitare solo articoli su città/luoghi grandi o famosi per qualcosa. Questo è il significato di "rilevanza nazionale".
Per esempio un errore comune dei novizi è quello di fare articoli sul proprio paesello sperduto. Occorre quindi far chiarezza sul fatto che Nonciclopedia può ospitare solo articoli su città/luoghi grandi o famosi per qualcosa. Questo è il significato di "rilevanza nazionale".
Riga 43: Riga 43:
|}
|}


Questa è la regola della ''flessibilità''. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "Parodia" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".
Questa è la regola della ''[[flessibilità]]''. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "Parodia" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".




Riga 55: Riga 55:
Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:
Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:
# C'era effettivamente un modo per trattare l'argomento in modo più divertente o
# C'era effettivamente un modo per trattare l'argomento in modo più divertente o
# Sono io che non ho ironia?
# Sono io che non ho [[ironia]]?
Nel primo caso Nonciclopedia invita a proporre idee e ad ampliare/modificare l'articolo. Nel secondo caso il soggetto in questione non è adatto alla lettura di Nonciclopedia ed è pregato gentilmente di rivolgersi altrove.
Nel primo caso Nonciclopedia invita a proporre idee e ad ampliare/modificare l'articolo. Nel secondo caso il [[Rosikone|soggetto in questione]] non è adatto alla lettura di Nonciclopedia ed è pregato gentilmente di rivolgersi altrove.




Riga 86: Riga 86:
|}
|}


Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e copia-incollarla su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia.
Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e [[copia-incolla|copia-incollarla]] su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia.




Riga 96: Riga 96:
|}
|}


Il "punto di vista neutrale" (NPOV, per gli wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di satira fatta da un punto di vista neutrale? MAI.
Il "punto di vista neutrale" ([[NPOV]], per gli wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di [[satira]] fatta da un punto di vista neutrale? MAI.


Ah, un'altra cosa: '''Pippo Franco e il Bagaglino non sono satira!'''
Ah, un'altra cosa: '''[[Pippo Franco]] e il [[Bagaglino]] non sono satira!'''




Riga 108: Riga 108:
|}
|}


Questo è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a Politica OnLine. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un blog su MySpace. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.
Questo è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a [[Politica OnLine]]. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un [[blog]] su [[MySpace]]. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.


Per opinioni dirette si intendono frasi del genere:
Per opinioni dirette si intendono frasi del genere:
{{Quote|Questa tal cosa fa schifo}}
{{Quote|Questa tal cosa fa schifo}}
{{Quote|Tizio è un grande}}
{{Quote|[[Tizio]] è un grande}}
Non fanno ridere.
Non fanno ridere.


Per flame si intende una frase del genere:
Per [[flame]] si intende una frase del genere:
{{Quote|Caio è un frocio imbecille frustrato}}
{{Quote|[[Caio]] è un frocio imbecille frustrato}}
Non fa ridere.
Non fa ridere.


Riga 133: Riga 133:
Non fa ridere.
Non fa ridere.


Una piccola percentuale di articoli nonsense sono tollerati su Nonciclopedia. Ma Nonciclopedia non è fatta per essere un'enciclopedia nonsense. Andate su Illogicopedia se volete il nonsense completo e totale.
Una piccola percentuale di articoli [[nonsense]] sono tollerati su Nonciclopedia. Ma Nonciclopedia non è fatta per essere un'enciclopedia nonsense. Andate su [http://illogicopedia.wikia.com/wiki/Main_Page Illogicopedia] se volete il nonsense completo e totale.




Riga 143: Riga 143:
|}
|}


Nonciclopedia rifiuta categoricamente la netiquette. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su Wikipedia. I flame tra utenti nella pagine di discussione (non negli articoli, come scritto sopra) sono permessi e incoraggiati se e solo se sono costruttivi. Un flame costruttivo si differenzia dal flame idiota dal fatto che porta con sé delle critiche/idee/suggerimenti per migliorare e rendere più divertente Nonciclopedia.
Nonciclopedia rifiuta categoricamente la [[netiquette]]. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su Wikipedia. I flame tra utenti nella pagine di discussione (non negli articoli, come scritto sopra) sono permessi e incoraggiati se e solo se sono costruttivi. Un flame costruttivo si differenzia dal flame idiota dal fatto che porta con sé delle critiche/idee/suggerimenti per migliorare e rendere più divertente Nonciclopedia.





Versione delle 17:09, 20 set 2007


Evitalo!

Con linee guida si intendono delle linee di demarcazione nella sabbia che indicano cos'è Nonciclopedia, ciò che non si può scriverci, ciò che invece si può scriverci e come.

Le linee guida possono essere considerate la Costituzione di Nonciclopedia. Anzi già che ci siamo abbiamo deciso di metterle proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria (ma anche no).



Art. 1
Nonciclopedia è un sito web in forma di enciclopedia wiki, aperto a tutti, con fini satirici, parodistici, comici e quindi artistici. Nonciclopedia è in lingua italiana ed è pensata per contenere materiale di rilevanza nazionale. Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso GNU Free Documentation License.

Nonciclopedia è una wiki, come Wikipedia, ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una parodia di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, una per ogni argomento trattato.

Nonciclopedia, essendo una wiki, ha una forma enciclopedica. Ma non un contenuto enciclopedico.

Nonciclopedia è in lingua italiana (a meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'itagliano) ed è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.

Per esempio un errore comune dei novizi è quello di fare articoli sul proprio paesello sperduto. Occorre quindi far chiarezza sul fatto che Nonciclopedia può ospitare solo articoli su città/luoghi grandi o famosi per qualcosa. Questo è il significato di "rilevanza nazionale".



Art. 2
MUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAH!

Il significato è piuttosto chiaro, ma per chi non avesse afferrato il concetto lo ripeto:

MUAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAH!



Art. 3
Tutte le linee guida di Nonciclopedia sono valide a meno che la parodia non richieda il contario.

Questa è la regola della flessibilità. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "Parodia" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".



Art. 4
L'obiettivo primario di Nonciclopedia è essere divertente per il più grande numero possibile di lettori. Ammesso che questi abbiano senso ironico e/o auto-ironico.

Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:

  1. C'era effettivamente un modo per trattare l'argomento in modo più divertente o
  2. Sono io che non ho ironia?

Nel primo caso Nonciclopedia invita a proporre idee e ad ampliare/modificare l'articolo. Nel secondo caso il soggetto in questione non è adatto alla lettura di Nonciclopedia ed è pregato gentilmente di rivolgersi altrove.



Art. 5
L'obiettivo secondario di Nonciclopedia è parodizzare il più vasto numero possibile di argomenti.

Il secondo obiettivo di Nonciclopedia è dichiaratamente quello di diventare grande. Tenete di conto però che gli argomenti (come scritto sopra) devono avere sempre rilevanza nazionale.



Art. 6
L'obiettivo terziario di Nonciclopedia è conquistare il mondo.

Ebbene sì.



Art. 7
Gli articoli di Nonciclopedia non possono ospitare fatti reali al 100%.

Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e copia-incollarla su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia.



Art. 8
Nonciclopedia rifiuta categoricamente il concetto di "punto di vista neutrale".

Il "punto di vista neutrale" (NPOV, per gli wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di satira fatta da un punto di vista neutrale? MAI.

Ah, un'altra cosa: Pippo Franco e il Bagaglino non sono satira!



Art. 9
Nonciclopedia non è un blog né un forum. Gli articoli non possono quindi contenere propaganda pura, opinioni dirette, flame. Non possono contenere nemmeno informazioni o battute sull'autore, sui suoi amici o su cose o persone che conosce solo l'autore e pochi altri.

Questo è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a Politica OnLine. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un blog su MySpace. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.

Per opinioni dirette si intendono frasi del genere:

« Questa tal cosa fa schifo »
« Tizio è un grande »

Non fanno ridere.

Per flame si intende una frase del genere:

« Caio è un frocio imbecille frustrato »

Non fa ridere.

Evitare le opinioni dirette non vuol dire che bisogna rinunciare al proprio punto di vista. Questa è un'apparente contraddizione: le linee guida non dicono che bisogna evitare le opinioni, bensì le opinioni dirette. Le vostre sacrosante opinioni potete esprimerle con dei giri di parole, o con delle negazioni retoriche, farle pronunciare ad un personaggio con una finta citazione, oppure potete suggerirle in maniera criptica. Solo così possono far ridere.



Art. 10
Su Nonciclopedia non sono permesse le fantasie personali e le assurdità senza senso. Tuttavia, specialmente se la parodia lo richiede, Nonciclopedia può ospitare nonsense, ma solo nonsense veramente bello e divertente, e sempre in piccole dosi.

Per fantasia personale si intende una frase del genere:

« Canino Canini nasce a Trinchi (GF) nel 45 ottembraio 1960+23i »

Non fa ridere.

Una piccola percentuale di articoli nonsense sono tollerati su Nonciclopedia. Ma Nonciclopedia non è fatta per essere un'enciclopedia nonsense. Andate su Illogicopedia se volete il nonsense completo e totale.



Art. 11
Sulle pagine di discussione sono permessi e incoraggiati i flame, ma solo se questi sono costruttivi. Un flame è costruttivo quando contiene delle idee per rendere effettivamente più divertenti gli articoli.

Nonciclopedia rifiuta categoricamente la netiquette. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su Wikipedia. I flame tra utenti nella pagine di discussione (non negli articoli, come scritto sopra) sono permessi e incoraggiati se e solo se sono costruttivi. Un flame costruttivo si differenzia dal flame idiota dal fatto che porta con sé delle critiche/idee/suggerimenti per migliorare e rendere più divertente Nonciclopedia.