Cimitero:Nonciclopedia:Linee guida: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
m (Bot: Correzione di una proprietà CSS.)
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 8:
Le linee guida possono essere considerate la [[Costituzione]] di Nonciclopedia. Quindi sono state messe proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria ([[ma anche no]]).
 
<br clearstyle="clear: both;" />
 
== Art. 1 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 1'''</center>Nonciclopedia è un sito web in forma di {{u|enciclopedia wiki}}, aperto a tutti, con {{u|fini satirici, parodistici, comici e quindi artistici}}. Nonciclopedia è in lingua italiana ed è pensata per contenere materiale di {{u|rilevanza nazionale}}. Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso [[Creative Commons]].
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 1'''}}
Nonciclopedia è un sito web in forma di <u>enciclopedia wiki</u>, aperto a tutti, con <u>fini satirici, parodistici, comici e quindi artistici</u>. Nonciclopedia è in lingua italiana ed è pensata per contenere materiale di <u>rilevanza nazionale</u>. Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso [[Creative Commons]].
}}
 
[[File:Gatto occhi dolci.jpg|thumb|right|220px|Un [[niubbio]] che cerca di farsi perdonare dopo aver violato le linee guida.]]
Line 21 ⟶ 24:
Nonciclopedia ha la forma di enciclopedia [[wiki]], come [[Wikipedia]], ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una [[parodia]] di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, [[Speciale:Allpages|una per ogni argomento trattato]].
 
{{<u|>Nonciclopedia non è un dizionario}}</u>. Quindi le sue voci devono essere trattate possibilmente in forma enciclopedica. Non scrivere solo la definizione ma dilungarsi sui vari aspetti dell'argomento, sulla sua storia, aggiungere possibilmente immagini, ecc... <br />
'''Per le definizioni e le voci brevi usa il [[Nondizionario]].'''
 
Nonciclopedia è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.
 
'''''Speciale paesini''''':
* {{<u|>Sono vietati}}</u> articoli su città/paesi/quartieri/luoghi sperduti {{<u|>che nessuno conosce}}</u>.
* Sono ammessi articoli su <u>città che fanno provincia</u>
* Sono ammessi articoli su città/paesi/quartieri/luoghi {{u|grandi (dalle province in su) e/o famigerati per qualche avvenimento}} (sagre, delitti, mafia) o per essere stati citati in qualche film o opera letteraria. (Per es. [[Cogne]], [[Corleone]], ecc...)
* Sono ammessi articoli su paesi famigerati per qualche avvenimento (eventi, fatti di cronaca, mafia) o per essere stati citati in qualche film od opera letteraria importante. (Per es. [[Cogne]], [[Corleone]], ecc...). Tali articoli devono essere incentrati principalmente sul motivo della loro fama.
* Sono ammessi luoghi dal nome già comico in sé, anche se inesistenti. ([[Vergate sul Membro]] o la terra di [[Fanculo]])
 
<center>'''[[Aiuto:Manuale/Sottopagine|Eccezioni alla regola]]'''</center>
 
{{Allinea|center|'''[[Aiuto:Manuale/Sottopagine|Eccezioni alla regola]]'''}}
 
 
 
{{u|'''Nonciclopedia è un sito in lingua italiana'''}}. A meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'[[itagliano]], occhio alla [[grammatica]] e all'ortobotanica: usala o non usarla proprio, non fare l'indeciso. Oppure usala con moderazione, che sennò si consuma. A parte gli scherzi, grammatica e ortografia sono importantissime.
<u>'''Nonciclopedia è un sito in lingua italiana'''</u>. A meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'[[itagliano]], occhio alla [[grammatica]] e all'ortobotanica: usala o non usarla proprio, non fare l'indeciso. Oppure usala con moderazione, che sennò si consuma. A parte gli scherzi, grammatica e ortografia sono importantissime.
 
== Art. 2 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 2'''</center><center><big>MUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAH!</big></center>
|testo='''Art. 2'''
|}
{{Dimensione|125%|MUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAH!|div}}
}}
 
Il significato è piuttosto chiaro, ma per chi non avesse afferrato il concetto lo ripeto:
<div style="text-align: center><big; font-size: 125%;">MUAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAH!</big></centerdiv>
 
 
== Art. 3 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 3'''</center>Gli articoli di Nonciclopedia non possono ospitare fatti reali al 100%.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 3'''}}
Gli articoli di Nonciclopedia non possono ospitare fatti reali al 100%.
}}
 
Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e [[copia-incolla|copia-incollarla]] su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia... [[nessuno]] sarà più in grado di riconoscere la finzione dalla realtà e pian piano, ''leeeentamente'', Nonciclopedia sostituirà i libri di testo nelle [[scuole]], i [[Wikipedia|siti enciclopedici]], i professori universitari, '''''disseminando confusione e [[panico]] nel sapere nazionale!'''''
 
<{{Allinea|center><big>|{{Dimensione|125%|'''''AH AH AH AH AH AH!'''''</big>}} <small>{{Dimensione|82%|(risata satanica)</small></center>}}}}
 
== Art. 4 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 4'''</center>Nonciclopedia non è un blog né un forum. Gli articoli non possono quindi contenere propaganda pura, opinioni dirette, flame. Non possono contenere nemmeno {{u|informazioni o battute sull'autore, sui suoi amici}} o su cose o persone che conosce solo l'autore e pochi altri.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 4'''}}
Nonciclopedia non è un blog né un forum. Gli articoli non possono quindi contenere propaganda pura, opinioni dirette, flame. Non possono contenere nemmeno <u>informazioni o battute sull'autore, sui suoi amici</u> o su cose o persone che conosce solo l'autore e pochi altri.
}}
 
[[File:PALLADILARDO%21Sergente Maggiore Hartman.JPG|thumb|right|250px|Il [[Sergente Maggiore Hartman|Sergente Hartman]] ti insegnerà le linee guida. A forza di calci nel culo se necessario.]]
Questa è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a [[Politica OnLine]]. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un [[blog]] su [[MySpace]]. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.
 
Line 87 ⟶ 100:
* I dialoghi tra voi e i vostri animaletti di peluche.
 
<{{Allinea|center>|'''[[Aiuto:Manuale/Sottopagine|Eccezioni alla regola]]'''</center>}}
 
== Art. 5 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 5'''</center>Su Nonciclopedia non sono permesse le fantasie personali e le assurdità senza senso {{u|completamente slegate dalla realtà}}. Tuttavia, specialmente se la parodia lo richiede, Nonciclopedia può ospitare nonsense, ma solo nonsense veramente bello e divertente e sempre in piccole dosi.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 5'''}}
Su Nonciclopedia non sono permesse le fantasie personali e le assurdità senza senso <u>completamente slegate dalla realtà</u>. Tuttavia, specialmente se la parodia lo richiede, Nonciclopedia può ospitare nonsense, ma solo nonsense veramente bello e divertente e sempre in piccole dosi.
}}
 
[[File:Uomo stilizzato.JPG|thumb|right|135px|Un esempio di fantasia personale.]]
Line 108 ⟶ 124:
== Art. 6 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 6'''</center>L'obiettivo primario di Nonciclopedia è essere divertente per il più grande numero possibile di lettori. Ammesso che questi abbiano senso ironico e/o auto-ironico.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 6'''}}
L'obiettivo primario di Nonciclopedia è essere divertente per il più grande numero possibile di lettori. Ammesso che questi abbiano senso ironico e/o auto-ironico.
}}
 
[[File:Fuckatomico.jpg|thumb|right|170px|Un ban.]]
Line 117 ⟶ 136:
Il problema di essere divertenti è che è difficile. Molti pensano che sia semplice scrivere su Nonciclopedia e che qualunque [[coglione]] sia in grado di farlo. Molti pensano anche che qui accettiamo di tutto basta sia. Niente di più sbagliato.
 
{{<u|>Essere divertenti non vuol dire essere stupidi}}</u>. Cercate di evitare l'umorismo stupido, quello fatto di battute banali, già sentite milioni di volte, oppure eccessivamente volgari, oppure infantili. Non fanno ridere.
 
Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:
Line 126 ⟶ 145:
== Art. 7 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 7'''</center>L'obiettivo secondario di Nonciclopedia è parodizzare il più vasto numero possibile di argomenti.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 7'''}}
L'obiettivo secondario di Nonciclopedia è parodizzare il più vasto numero possibile di argomenti.
}}
 
Il secondo obiettivo di [[Nonciclopedia]] è dichiaratamente quello di '''diventare grande'''. Tenete di conto però che gli argomenti (come scritto sopra) devono avere sempre rilevanza nazionale.
Line 137 ⟶ 159:
== Art. 8 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 8'''</center>L'obiettivo terziario di Nonciclopedia è conquistare il mondo.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 8'''}}
L'obiettivo terziario di Nonciclopedia è conquistare il mondo.
}}
 
Ebbene sì.
Line 147 ⟶ 172:
== Art. 9 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 9'''</center>Nonciclopedia rifiuta categoricamente il concetto di "punto di vista neutrale".
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 9'''}}
Nonciclopedia rifiuta categoricamente il concetto di "punto di vista neutrale".
}}
 
Il "punto di vista neutrale" ([[NPOV]], per i wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di [[satira]] fatta da un punto di vista neutrale? MAI.
Line 156 ⟶ 184:
Le vostre sacrosante opinioni potete esprimerle con dei giri di parole, o con delle negazioni retoriche, farle pronunciare ad un personaggio con una finta citazione, oppure potete suggerirle in maniera criptica. Solo così possono far ridere. Il flame e le opinioni dirette sono vietate.
 
Consiglio:<br />
L'esperienza insegna che, a meno di casi particolari, è circa 23,5 volte più divertente un POV che piglia per il culo l'argomento rispetto ad un POV che lo elogia. Credeteci.
 
Line 163 ⟶ 191:
== Art. 10 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 10'''</center>{{u|Sulle pagine di discussione}} sono permessi e incoraggiati i flame, ma solo se questi sono costruttivi. Un flame è costruttivo quando contiene delle idee per rendere effettivamente più divertenti gli articoli.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 10'''}}
<u>Sulle pagine di discussione</u> sono permessi e incoraggiati i flame, ma solo se questi sono costruttivi. Un flame è costruttivo quando contiene delle idee per rendere effettivamente più divertenti gli articoli.
}}
 
Nonciclopedia rifiuta categoricamente la [[netiquette]]. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su [http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale Wikipedia].
Line 173 ⟶ 204:
== Art. 11 ==
 
{{Riquadro
{| width="100%" align="center" style="background-color: #FFCC66; color: #000000; border: 2px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
|larghezza=100%
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
|colore-sfondo=#FFCC66
<center>'''Art. 11'''</center>Tutte le linee guida di Nonciclopedia sono valide a meno che la parodia non richieda il contario.
|stile-riquadro=text-align: left;
|}
|testo={{Allinea|center|'''Art. 11'''}}
Tutte le linee guida di Nonciclopedia sono valide a meno che la parodia non richieda il contrario.
}}
 
Questa è la regola della ''[[flessibilità]]''. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "{{<u|>Parodia}}</u>" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".
 
 
Line 197 ⟶ 231:
 
{{manuale}}
 
[[categoria:Aiuto]]