Cimitero:Aiuto:Manuale/Namespace: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Riorganizzazione del manuale)
mNessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:




{{manuale}}
Giovane merda, l'addestramento è terminato, ora sei un'arma del web, un dispensatore di [[cazzate]]: ti promuovo a ''Merdaccia''! Puoi consultare il [[Aiuto:Glossario|Glossario]] se non ti sono chiari alcuni termini. <br>
Se hai ancora domande e la tua esistenza non ha senso senza ricevere risposte allora vai qui: [[Sportello informazioni]] o [[Sportello noninformazioni]]. <br>
Vai e contribuisci al sapere Nonciclopedico! Ma ricorda: il [[Grande Fratello]] ti osserva...



{{tutorial}}


[[categoria:Aiuto]]
[[categoria:Aiuto]]

Versione delle 15:47, 14 set 2007


Cos'è un namespace

Namespace non è una parolaccia come potrebbe sembrare, ma un nome per indicare il gruppo di appartenenza delle pagine. Tutte le pagine presenti su Nonciclopedia sono raggiungibili attraverso una URL che contiene il nome della voce in questione. Ad esempio, se si vuole guardare la voce "Italia", l'URL sarà

http://nonciclopedia.wikicities.com/wiki/Italia

Il namespace delle pagine tradizionali è vuoto.
La pagina iniziale del tutorial ha però una URL un po' diverso: http://nonciclopedia.wikicities.com/wikiAiuto:Tutorial

Ti capiterà di vedere molte pagine che presentano, dopo il primo pezzo di URL comune a tutte http://nonciclopedia.wikicities.com/wiki/, una struttura separata dal carattere :. Questo perché ogni pagina risiede in un suo namespace, e infatti la struttura generale dell'URL è la seguente:

http://nonciclopedia.wikicities.com/wikiNome del namespace:Nome della pagina

(l'unica eccezione è che nell'URL delle pagine di voce non si mette il namespace, come nell'esempio sopra)

I namespaces sono stati creati principalmente per separare i diversi ambiti di utilizzo di Nonciclopedia, in cui coesistono pagine enciclopediche e pagine di gestione di queste ultime, di discussione, di categorizzazione, ed altre tipologie ancora: di seguito descriviamo brevemente i namespaces di utilizzo più frequente.

Alcuni namespace utilizzati

Prima di elencare alcuni namespace spiegandone brevemente l'utilizzo, ricordiamo una cosa che abbiamo già accennato in precedenza: ogni pagina (eccetto le pagine del namespace Speciale) è affiancata dalla propria pagina di discussione.

Utente

Ogni utente registrato ha la propria pagina personale, dove è possibile descriversi, mettere tante immagini da colorare, link inutili, eccetera; è raggiungibile semplicemente cliccando, sull'estremo superiore della pagina, sul proprio nome utente.

Immagine

Ogni pagina di questo tipo contiene un'immagine che risiede sui server di Nonciclopedia, e la pagina di discussione relativa contiene semplicemente eventuali discussioni in merito.

Aiuto

Ricadono in questo namespace tutte le pagine esplicitamente pensate per fornire un aiuto agli utenti.

Categoria

Pagine in cui sono presenti elenchi di sottocategorie e pagine singole, raggruppate per argomento.

Template

Tutti i template, cosa credevi? Marmellata?!