Ciao: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo|Ciaoooooooooooooooooo!!!!}}
{{nota disambigua|il motorino|Piaggio Ciao}}
{{clippy|Ciao! Hello! Hola! Bonjour! Sayonara! Vaffanculo!}}
{{Cit|Salve, sono 3000 euro.|Notaio su "ciao"}}
{{Cit|Sapete perché fa bene dirsi ciao? Perché è salutare|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
[[File:Mascotte di Italia 90.jpg|right|thumb|150px|Antica raffigurazione rupestre di Ciao.]]
 
'''"Ciao"''' è un'antica forma di saluto oggi caduta in disuso a favore di espressioni più moderne e significative come ''we'', ''regaa'', ''vaffanculo'', ''buonsalve'' o ''bella di padella''.
 
==Leggende==
Alcuni popoli, soprattutto quelli della [[repubblica delle banane]], credono che la parola ''Ciao'' sia un saluto e quindi se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. In realtà la parola era nata per offendere. Nel [[1459]] ciao era un insulto colossale che portava a 420 anni di [[ergastolo]].
 
==Principali utilizzi della parola ''Ciao''==
Infatti si usa dire molto spesso:
*''Sei un ciao''
*''Pezzo di ciao''
*''Ciao come tua madre''
*''Figlio di una ciao''
*''Porca ciao''
*''Chi legge è un ciao''
*''Leccami il ciao''
*''Figlio di un buongiorno (per essere gentili)''
*''Vaffanciao''
*''Va be', ciao a tutti''
*''Goodbye''
*''Oaic acrop''
*''C.iao''
*''Ma che ciao vuoi?''
*''Brutto figlio di un ciao!''
*''Vai a ciao''
*[[Dio]] c...iao
*''Faccia da ciao!''
==Principali utilizzi della parola ''Ciao''==
*Al posto della parola ''pronto'' per iniziare una [[conversazione]] e della parola ''[[fanculo]]'' per terminarla
*Al posto dell'espressione "''certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??''". Rapido esempio: