Cavalieri dello Zodiaco: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43: Riga 43:
Seiya è inoltre un amante del free climbing, che pratica ad ogni occasione; non appena vede un dirupo od un crepaccio, ci si getta con gusto, per poi passare episodi su episodi nel risalirlo a mani nude, visto che, per qualche strano motivo, il cavaliere di Pegasus combatte sempre e soltanto contro il primo e l'ultimo nemico in ogni saga. Dovrà pure passare il tempo in qualche modo, no?
Seiya è inoltre un amante del free climbing, che pratica ad ogni occasione; non appena vede un dirupo od un crepaccio, ci si getta con gusto, per poi passare episodi su episodi nel risalirlo a mani nude, visto che, per qualche strano motivo, il cavaliere di Pegasus combatte sempre e soltanto contro il primo e l'ultimo nemico in ogni saga. Dovrà pure passare il tempo in qualche modo, no?


====Hyoga cavaliere della Grappa====
====Hyoga cavaliere del Cigno====
Poveraccio.
Per sopportare l'intolleranza del suo paesino di montagna verso i gay, si diede all' alchol fin dalla più tenera eta, il suo colpo più forte è "Delirium tremens" con cui paralizza l' avversario per poi fargli il culo, letteralmente.

Per qualche strana ragione, chiunque ha una qualche relazione con Hyoga che non sia "combattiamo insieme per Atena", è destinato a morire tra atroci sofferenze, in genere proprio per mano del biondino russo. Sua madre è morta in un incidente navale, mentre il suo maestro, il personal trainer del suo maestro, il suo compagno d'allenamenti ed il suo agente commerciale sono stati uccisi da lui in combattimento. Difatti Hyoga passa la maggior parte del tempo, durante ogni combattimento, a piangere i suoi cari estinti.

Il destino non lo ha certo aiutato affibbiandogli una costellazione da checca e costringendolo a fare un ridicolo balletto ogni qualvolta vuole usare i suoi attacchi speciali.


====Shun cavaliere di Andromeda====
====Shun cavaliere di Andromeda====

Versione delle 14:11, 11 gen 2008

Template:Anime

« Maestro, come mai gli alberi qui intorno sono pieni di buchi?”
“Eh, so' secoli che 'sti cazzo di Cinque Picchi rompono i coglioni! »
(Cavalieri dello Zodiaco)
« Si fanno un culo tanto per me... Mica l'hanno capito che me la tiro troppo per darla a qualcuno! »
(Atena)
« Karate e scintille! Sì, Karate e Scintille! »
(Masami Kurumada)

I Cavalieri dello Zodiaco è una botta di culo un manga di Masami Kurumada, nonché la sua opera più famosa ed amata[1].

Venne successivamente tradotto in anime in più di 2 lingue, tra cui il sardo; il titolo originale è "Saint Seiya", riferito al titolo prestigioso di Santo che il protagonista, Seiya, ricevette dal Regno di Vatikan per essersi distinto nella lotta agli infedeli.

La nascita

Un giorno Kurumada si svegliò e, con fare deciso, disse a se stesso: "Voglio fare un manga a base di colpi di Karate e scintille!"[2]. Allorché, il sommo Zeus, irritato da tanta banalità, gli fece piombare sulla testa un capitello. Kurumada decise dunque di cambiare il tutto con un'opera a base di divinità greche, atomi e roba del genere.

Il Manga

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Narra la leggenda che nella Grecia Antica di saffici e pederasti, dove persino il grande e cazzuto Eracle nelle Argonautiche si mette a inseguire bambini per diletto, fosse istituito un Ordine Sacro di Cavalieri, per rendere legale, ufficiale e protetta da armatura l'omosessualità dilagante, e per distogliere gli uomini del tempo dalle ammucchiate nei Simposi.

Negli anni '70, un ricco Giapponese che passava di lì per caso, Mitsumasa Kido, riceve da un Santo d'Oro morente il compito di proteggere una poppante col pannolino sporco che, a quanto pare sarebbe la reincarnazione della Dea Atena. Il riccone, che finora aveva passato la sua vita ad inseminare donne in ogni parte del mondo, avendo centinaia di figli maschi, alla vista d'una femminuccia dà di matto e prende fin troppo sul serio il compito.

Kido, da bravo padre premuroso, decide di inviare tutti i suoi figli a sottoporsi ad allenamenti in diverse parti del mondo per farli diventare Santi. Sì, vabbè, 9 volte su 10 questi allenamenti si concludono con la morte, ma sempre meglio che passare le giornate a casa a farsi pestare dalla giovane Saori/Atena, diventata nel frattempo una perfida dominatrice sadomaso.

La trama è finita, leggete in pace.


I Personaggi

Santi di Bronzo

Conosciuti anche come Bronzini o il quartetto di primedonne, sono i protagonisti dell'opera. Benché essendo Santi di Bronzo in linea teorica dovrebbero essere i più deboli, nonché i meno amati[3], affrontano le proprie battaglie parlando del più e del meno con l'avversario che dovrebbero uccidere. Se il nemico è debole si fanno malmenare per delle ore, per poi vincere alla fine con un solo colpo. Se, al contrario, è particolarmente forte, questi sono soliti usare un colpo suicida, ovviamente soltanto dopo averle prese di brutto; quest'attaco stranamente uccide l'avversario ma si limita a far svenire i Bronzini. La presunta invincibilità dei Bronzini è presto spiegata; in realtà questi sono raccomandati da Atena, che perciò fa vincere loro anche le battaglie più disperate grazie a mazzette e spinte.

Seiya cavaliere di Pegasus

Il protagonista principale, nonché uno dei personaggi più odiati dai fun, in particolare dalle fungirl, in quanto stando sempre tra le palle ruba spazio agli altri personaggi, molto più adatti ad intermezzi poetici e funfiction yaoi.

Seiya è senza dubbio il Santo di Bronzo che trai più piacere nel farsi malmenare prima di passare al contrattacco. In realtà si comporta così perché è un gran bastardo; essendo conscio d'essere il più raccomandato dei Santi d'Atena, sa benissimo che alla fine vincerà sempre.

Seiya è inoltre un amante del free climbing, che pratica ad ogni occasione; non appena vede un dirupo od un crepaccio, ci si getta con gusto, per poi passare episodi su episodi nel risalirlo a mani nude, visto che, per qualche strano motivo, il cavaliere di Pegasus combatte sempre e soltanto contro il primo e l'ultimo nemico in ogni saga. Dovrà pure passare il tempo in qualche modo, no?

Hyoga cavaliere del Cigno

Poveraccio.

Per qualche strana ragione, chiunque ha una qualche relazione con Hyoga che non sia "combattiamo insieme per Atena", è destinato a morire tra atroci sofferenze, in genere proprio per mano del biondino russo. Sua madre è morta in un incidente navale, mentre il suo maestro, il personal trainer del suo maestro, il suo compagno d'allenamenti ed il suo agente commerciale sono stati uccisi da lui in combattimento. Difatti Hyoga passa la maggior parte del tempo, durante ogni combattimento, a piangere i suoi cari estinti.

Il destino non lo ha certo aiutato affibbiandogli una costellazione da checca e costringendolo a fare un ridicolo balletto ogni qualvolta vuole usare i suoi attacchi speciali.

Shun cavaliere di Andromeda

Di gran lunga il più effemminato, al contrario degli altri che hanno un' armatura figona, la sua è rosa e ha le tette, il suo colpo più forte è "Trionfo del Sadomaso" con cui lega il suo partner alle catene per poi dare libero sfogo alle sue perversioni

Ikki cavaliere di Phoenix

E' l' unico cavaliere etero, per questo non da mai le spalle ai colleghi e preferisce starsene ben alla larga,ha accettato quseto lavoro solo per pagarsi il mutuo, anche lui è però minacciato dall' AIDS, in quanto tossicodipendente, il suo colpo è la "Spada della Fenicie", un colpo fortissimo: prendete il colpo più forte che conoscete, moltiplicatelo per 1000, neanche allora ci siete vicini..

Sirio cavaliere del Dragone

detto anche Dragone il Pippone, l' eccesso di pippe lo ha più volte reso cieco durante la saga, Ha una fidanzata ma è solo di facciata per non incorrere nelle ire del suo maestro che è omofobico, il suo colpo è "un pezzo di Glorya Gaynor" con cui convince tutti i in presenti ad unirsi in un trenino con lui


La Guerra Galattica

Delle dozzine di figli mandati in giro per il mondo ne tornano solo 10. Questi, senza chiedersi che fine hanno fatto gli altri fratelli cominciano a darsele tra loro senza un apparente motivo, ma poi si scopre che il motivo è trombarsi Lady Isabel, alla fine della guerra Lady Isabel sceglie come proprie guardie del corpo i 4 saint che han dimostrato di essere più forti e Andromeda.

Tra la Guerra Galattica ed il Grande Tempio

Beh, sì, qualcosa effettivamente è successo, ma alla fin fine, a nessuno importa.

Le dodici case

Alto tradimento al Tempio! Il Grande Sacerdote è stato visto con due bionde formose a fare atti scemi in luogo pubblico. Eppure la grande scritta sul Tempio esprime le regole dei Cavalieri dello Zodiaco:

  1. ama il prossimo tuo, specie nel retto,
  2. non lasciare al tuo avversario neanche un ano di vita,
  3. disprezza le donne.

I Bronzini decidono allora di andare alle Dodici Case Chiuse per trovare il Sacerdote e punirlo, ma Saori Kido, da brava divinità inutile qual'è. I Guerrieri devono sbrigarsi! Devono attraversare i dodici bordelli, purtroppo i Guerrieri d'Oro (un branco di invasati guerrafondai satanisti, tra cui troviamo anche Michael Jackson a custodia della casa dell'Ariete, con tanto di bimbo al seguito) sono manipolati dal Sacerdote, che è in realtà Sega di Gemini. È uno scontro micidiale, ed alla fine tutti muoiono ma dopo tornano misteriosamente in vita, forse perché Saori ha fatto loro annusare un profumo davvero risvegliante.

Il pezzo con Poseidone

Julian Kedives è uno che per la sua igiene orale non scende a compromessi. Non essendo riuscito a parlare a zero e nemmeno ad avere Sky a 11 Euro, decide di sterminare gli omosessuali. I Cavalieri dello Zodiaco gli faranno, suo malgrado, cambiare idea sull'argomento, ma non prima di aver indossato le nuove specialissime armature rinate con lo sperma dei Cavalieri d'Oro. Lui sarà contento ma non potrà sedersi per un po'.

La battaglia di AIDS

Il peggior nemico dell'Ordine, l'AIDS presa da rapporti non protetti, torna a farsi viva ed a sterminare i Cavalieri con le sue 108 Malattie Veneree.

Pegaso ed i suoi amici devono affrontare un vero e proprio inferno per sconfiggere AIDS, ma fortunatamente le loro armature rinasceranno dopo un bagno nel liquido vaginale di Athena, cosa che non accadeva da 243 anni. Si scopre in questo pezzo che Andromeda, il più frocione di tutti, ha la faccia di AIDS. Questo significa che è lui il portatore. Dopo che Isabel dissuade i Cavalieri dallo scannarlo, i Guerrieri continuano la loro battaglia.

Alla fine combattono l'AIDS. Purtroppo però Pegaso, nel festeggiare, fa una capriola all'indietro e cade preciso preciso su una spada (non dico dove) morendo.

Questa saga progettata a quattro mani da Kurumada e Gaudì va avanti solo grazie alle offerte dei fans, benchè iniziata nel 1887 non è ancora stata completata, l' omino sentenzioso in qualità di esperto dichiara che la saga finira nel 2086, fino ad oggi sono stati realizzati solo i capitoli "Sanctuary" e "Inferno", manca ancora il capitolo "Elieseo" e "Montecitorio" dove Peggasus si scontrerà con gli dei immortali che minacciano l' umanità

L'anime

I punti fermi che contraddistinguono tutti,e dico tutti gli episodi/film dei Cavalieri dello Zodiaco sono i seguenti:

  1. Pegasus è immortale
  2. Phoenix è immortale
  3. Andromeda, Sirio e Crystal NON sono immortali
  4. Corrono sempre su delle scalinate lunghe qualche cinquantina di metri
  5. Atena è una povera vittima di tutti gli dei che deduco la odiano solo perché non gliela da
  6. Andromeda è gay
  7. Andromeda è sempre sul punto di morte quando arriva Phoenix che lo salva per poi scomparire e ritornare qualche dozzina di puntate più tardi
  8. Sono tutti fighi tranne Taurus

I riempitivi

Ecco alcune delle armature che non ce l'hanno fatta ad arrivare alla versione alternativa.

Gli OAV de li mortacci tua

Sui Cavalieri sono anche stati tratti numerosi OAV (Original Anime Video), ovvero storie parallele a film a cartone animato. Eccoli:

  1. "La sega di Odino"
  2. "Cavalieri contro tutti"
  3. "Dragon Ball - Goku davanti e dietro tutti i Saints"
  4. "I Cavalieri contro l'ICI"
  5. "Il destino di un Cavaliere"
  6. "Dolce Creamy"
  7. I Cavalieri dello zodiaco e il foro dietro la Cloth

I fallimenti editoriali di Kurumada

Kurumada tentò molteplici volte di fare storie iniziali o finali al suo manga, ma ogni volta fece incazzare la casa editrice e non riuscì a concludere un cazzo. Ecco le sue prove, iniziate e mai finite.

  1. "I Cavalieri dello Zodiaco - Punto G"
  2. "I Cavalieri dello Zodiaco - Il mito dell'Oltretromba"
  3. "Abelarda - L'armatura di Seneca"
  4. I Cavalieri dello zodiaco - Il campionato dei pesi massimi
  5. I Cavalieri dello zodiaco - Uniti contro Paolo Fox
  6. I Cavalieri dello zodiaco - Le armature di Plexiglass

La versione italiana

(Work in progress)

Note

  1. ^ Da tutti tranne che da lui, ma vabbè, se uno è strano, è strano.
  2. ^ Sembra strano, lo so, ma è la realtà.
  3. ^ Non hanno ancora capito che i fun vogliono vedere solo i cavalieri d'oro?