Categoria:Utenti marchigiani: differenze tra le versioni

aggiunte inutili e template usato a cazzo
(Nuova pagina: ==Lingua madre== ===Presentaziò=== Ahò vardasci, sta paggina ecco adè fatta pé quilli de voiattri ch'adè de origgini marchiggiane. Qua adè accettata solo jente ch'ad...)
 
(aggiunte inutili e template usato a cazzo)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
===Presentaziò===
[[File:Logo marche.gif|thumb|left|125px|Il simbolo delle Marche è un picchio... da ciò si deduce che tutti i Marchigiani sono un po' picchiatelli?]]
 
Ahò vardasci, sta paggina ecco adè fatta pé quilli de voiattri ch'adè de origgini [[Marche|marchiggiane]]. Qua adè accettata solo jente ch'adè veramente marchiggiana e no a fa pé finta, come quilli de le zone de confine co [[Rimini]] che parla tutto romagnolo e adè [[truzzi]] de la madonne.
Se sete capito quillu che cazzo sò scritto qua aè, allora sete accettati, ma se non capiscete, più sotto capace che ce inserto, quanno me ne jarà de fallu, la trauduzione pe sa [[Omosessuale|jente sghescia]] [[Coglione|che no capisce un cazzo]].
Riga 9:
 
Detto quissù jimmo a descrie che jente adè li marchigià: essi adè un popolo de jentaccia che capace un jorno sta tutta la jornata a rcoje la ghia e capace un antro jorno sta a cazzeggià, che ghià adè più facele.
Come adè fatta la popolaziò de le [[Marche]]? Mah, ce sta parecchia jente truzza, tamarra, [[bimbominkia|scema]], interdetta, [[MetallaroSedicenne sedicenneMetallaro|'mbriaconi]], [[RockettaroRock|puttanieri]], [[Punk|bbruciatori de le macchine de li sindaci]]. Lu fattu stranu adè che la più jente truzza stà su [[Ancona|Ancò]], [[Pesaro]], [[Ascoli Piceno|Ascoli]], [[Macerata|Macerà]] e [[Civitanova Marche|Citanò]], mentre su l'antre città ce sta quasci solamente un moccò de tamarri mmischiati co un bellu moccò de metallari che li sfascia de matina a sera.
 
===Descriziò de lu territorio===
 
Le [[Marche]] adè fatte da parecchia collina e da parecchia montagna, mentre la piannura ce sta solo vicino li scarichi de le fogne. Addè po' ce se mistu pure lu mare a roppe li [[Coglioni|cojo]] nzozzenne tuttu lu trattu de mare che valu da Pesaro a Citanò.
Che artro ce sta da dì de le Marche? Bo, saccio solo che la nostra adè la regiò più bbella d'[[Italia|itaglia]].
 
 
==Traduzione letterale per gli stranieri (ma si perde tutto il fascino del nostro dialetto! cazzi vostri!)==
 
===Presentazione===
Salve ragazzi, questa pagina è stata creata per coloro di voi che sono di origini [[Marche|marchigiane]]. Qui è bene accetta unicamente la gente che è veramente marchigiana e non quelli che lo [[Poser|fanno per finta]], tipo quelli della zona di confine con la provincia di Rimini che parlano con chiaro accento romagnolo e sono [[Truzzi]] incredibili (e infatti, chi gli crede a loro?).
Se avete compreso quello che cazzo ho scritto perfetto, allora siete i benvenuti, ma se non comprendete, probabilmente giù in fondo inserirò, quando me ne andrà, la traduzione per codesta [[Omosessuale|gente appariscente]] [[Coglione|che non capisce un cazzo]].
 
===Popolazione===
 
Detto questo andiamo a descrivere che razza di gente sono i marchigiani: essi sono gentaglia che probabilmente un giorno sono intenti alla raccolta delle olive e anche probabilmente sono dediti al cazzeggio, cosa alquanto più facile.
Come è costituita la popolazione marchigiana? Beh, è possibile notare parecchia gente truzza, tamarra, [[bimbominkia|scema]], interdetta, [[Sedicenne Metallaro|ubriaconi]], [[Rock|puttanieri]], [[Punk|incendiatori di autoveicoli sindacali]]. Il fatto strano è dato dal fatto che la maggior parte della popolazione truzza si concerta nelle maggiori città come [[Ancona]], [[Pesaro]], [[Ascoli Piceno]], [[Civitanova Marche]] e [[Macerata]], mentre negli altri centri si concentra la popolazione tamarra, sempre più sterminata dalla popolazione metallara locale che li picchia da mane a sera.
 
===DescriziòDescrizione de ludel territorio===
 
Le [[Marche]] sono costituite da parecchio territorio collinare e montuoso, mentre la pianura è presente unicamente nei pressi degli scarichi fognari, meglio conosciuti come città portuali. Adesso, poi ci si è messo anche il mare a rompere i [[Coglioni|coglioni]] devastando e insozzando tutto il tratto di mare che da Pesaro va a Civitanova Marche.
Le [[Marche]] adè fatte da parecchia
Cos'altro si può dire a riguardo delle Marche? Non so, posso unicamente aggiungere che questa è la più bella regione d'[[Italia]].
 
[[Categoria:Utenti]]
{{incostruzione}}