Categoria:Template di formattazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Qui dentro trovi dei comodissimi template che servono a '''formattare''' i contenuti in modo semplice, senza ricorrere a codici arcani e senza doverli modificare a mano, uno per uno, ogni volta che al ''Comitato per la Complicazione dei Siti'' viene voglia di scassare i maroni ai webmaster di tutto il mondo.
Qui dentro trovi dei comodissimi template che servono a '''formattare''' i contenuti in modo semplice, senza ricorrere a codici arcani e senza doverli modificare a mano, uno per uno, ogni volta che al ''Comitato per la Complicazione dei Siti'' viene voglia di scassare i maroni ai webmaster di tutto il mondo.
{{Css|Apocalisse 2012}}

Per "formattare" si intende dare un'aspetto particolare a (più che altro) del testo, o anche aggiungergli funzioni speciali come capacità di collegare a un'altra pagina e simili artifizi della scienza moderna. Per maggiori informazioni: [[Aiuto:Manuale/Formattazione]].
Per "formattare" si intende dare un'aspetto particolare a (più che altro) del testo, o anche aggiungergli funzioni speciali come capacità di collegare a un'altra pagina e simili artifizi della scienza moderna. Per maggiori informazioni: [[Aiuto:Manuale/Formattazione]].



Versione delle 18:44, 20 ott 2017

Qui dentro trovi dei comodissimi template che servono a formattare i contenuti in modo semplice, senza ricorrere a codici arcani e senza doverli modificare a mano, uno per uno, ogni volta che al Comitato per la Complicazione dei Siti viene voglia di scassare i maroni ai webmaster di tutto il mondo.

Per "formattare" si intende dare un'aspetto particolare a (più che altro) del testo, o anche aggiungergli funzioni speciali come capacità di collegare a un'altra pagina e simili artifizi della scienza moderna. Per maggiori informazioni: Aiuto:Manuale/Formattazione.