Castagna: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2597226 di 80.91.62.5 (discussione) Boh, roba random.)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Disambiguo}}
{{disambigua}}


Il termine castagna può riferirsi a tante cose, tra cui:
Il termine castagna può riferirsi a tante cose, tra cui:

Versione attuale delle 12:11, 11 ago 2019

Ommioddio, ma che vuol dire "Castagna"?!? Non lo sooo!!!!
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Il termine castagna può riferirsi a tante cose, tra cui:

  • Castagna in senso sonoro, perché quando ti arriva la senti bene.
  • Castagna il frutto del castagno, che comunque quando ti colpisce la testa senti anche quello molto bene
  • Alberto Castagna, presentatore di Stranamore alcuni anni fa; a differenza delle castagne precedenti è da un po' che non si fa sentire.