Caserta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Isabela73135 (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{A|Città del sud quindi c'è la monnezza, roba forte.|Italia|ottobre 2020}}
{{A|Città del sud quindi c'è la monnezza, roba forte.|Italia|ottobre 2020}}
<<Stiamo sulla bocca di tutti>>


(Casertano dopo che nominano la parola reggia in televisione dopo 5 anni,riferendosi tra l'altro a quella di [[Torino]])
{{Citazione|Stiamo sulla bocca di tutti|Casertano dopo che nominano la parola reggia in televisione dopo 5 anni,riferendosi tra l'altro a quella di [[Torino]]}}


<<Ma non era provincia di Napoli?>>
{{Citazione|Ma non era provincia di Napoli?|[[Gente come te]] su Caserta}}


{{Citazione|Chi nun salta è [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Pisciaiuol]]|[[Tifoso di calcio]] casertano dopo aver perso 2-0 con il Castrovillari ed essere arrivato ultimo anche in [[Serie D]]}}
([[Gente come te]] su Caserta)


<<Chi nun salta è [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Pisciaiuol]]>>


'''Caserta''' è una città della [[Terronia]],di cui è anche stata capitale<ref>Non scherzo!</ref>. Inoltre detiene il record di essere una delle città più brutte [[Italia|d'Italia]],dopo [[Avellino]], [[Foggia]], [[Catanzaro]] e [[Imperia]].
([[Tifoso di calcio]] casertano dopo aver perso 2-0 con il Castrovillari ed essere arrivato ultimo anche in [[Serie D]])


Caserta è una città della [[Terronia]],di cui è anche stata capitale<ref>Non scherzo!</ref>. Inoltre detiene il record di essere una delle città più brutte [[Italia|d'Italia]],dopo [[Avellino]],[[Foggia]],[[Catanzaro]] e [[Imperia]]. La si riconosce grazie ai mucchi d'immondizia che si trovano in mezzo alla strada come se niente fosse proprio come a [[Roma (città)|Roma]],solo che a differenza della capitale a Caserta,oltre alla [[Reggia di Caserta|Reggia]] e alle altre strutture costruite dai [[Borboni]] solo per far vedere quanto il [[Sud]] fosse più sviluppato e ricco della sporca [[Padania]],non c'è un cazzo da vedere
La si riconosce grazie ai mucchi d'immondizia che si trovano in mezzo alla strada come se niente fosse proprio come a [[Roma (città)|Roma]], solo che a differenza della capitale, a Caserta, oltre alla [[Reggia di Caserta|Reggia]], e alle altre strutture costruite dai [[Borboni]] solo per far vedere quanto il [[Sud]] fosse più sviluppato e ricco della sporca [[Padania]], non c'è un cazzo da vedere.

È piena di ragazze con la puzza sotto al naso, che si credono onnipotenti, hanno tantissimi soldi che le portano a snobbare le altre persone e appartengono alla "[[Camorra|Caserta bene]]".

==Note==
<references/>

Versione attuale delle 14:41, 3 gen 2023

« Stiamo sulla bocca di tutti »
(Casertano dopo che nominano la parola reggia in televisione dopo 5 anni,riferendosi tra l'altro a quella di Torino)
« Ma non era provincia di Napoli? »
(Gente come te su Caserta)
« Chi nun salta è Pisciaiuol »
(Tifoso di calcio casertano dopo aver perso 2-0 con il Castrovillari ed essere arrivato ultimo anche in Serie D)


Caserta è una città della Terronia,di cui è anche stata capitale[1]. Inoltre detiene il record di essere una delle città più brutte d'Italia,dopo Avellino, Foggia, Catanzaro e Imperia.

La si riconosce grazie ai mucchi d'immondizia che si trovano in mezzo alla strada come se niente fosse proprio come a Roma, solo che a differenza della capitale, a Caserta, oltre alla Reggia, e alle altre strutture costruite dai Borboni solo per far vedere quanto il Sud fosse più sviluppato e ricco della sporca Padania, non c'è un cazzo da vedere.

È piena di ragazze con la puzza sotto al naso, che si credono onnipotenti, hanno tantissimi soldi che le portano a snobbare le altre persone e appartengono alla "Caserta bene".

Note

  1. ^ Non scherzo!