Carrubo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Incostruzione|Abelard Coogaspein}}')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione|Abelard Coogaspein}}
{{Incostruzione|Abelard Coogaspein}}

Il '''carrubo''' (''Catarronia obliqua'' Linneo, 1753 interno 7) è una pianta capanniforme e sempre verde (tranne di notte) tipica del [[Mar Mediterraneo|bacino mediterraeno]]. Insieme all'[[olivo]] e al [[fico d'India]] forma l'''Alleanza dei Super Vegetamici'' della macchia mediterranea.


== Morfologia ==
Il carrubo è un albero possente ma gentile, la sua corteccia è poco ruvida e questo rende il tronco piacevole da abbracciare. Le foglie sono poco grandi e rotonde, molto utili per fabbricare simpatiche trombette e facili da masticare quando sono secche, anche se non c'è motivo di farlo.

Versione delle 18:44, 23 giu 2013

Template:Incostruzione

Il carrubo (Catarronia obliqua Linneo, 1753 interno 7) è una pianta capanniforme e sempre verde (tranne di notte) tipica del bacino mediterraeno. Insieme all'olivo e al fico d'India forma l'Alleanza dei Super Vegetamici della macchia mediterranea.


Morfologia

Il carrubo è un albero possente ma gentile, la sua corteccia è poco ruvida e questo rende il tronco piacevole da abbracciare. Le foglie sono poco grandi e rotonde, molto utili per fabbricare simpatiche trombette e facili da masticare quando sono secche, anche se non c'è motivo di farlo.