Carlo Pisacane: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.2.137.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Carlo_Pisacane.jpeg|300px|thumb|right|Carlo Pisacane, come dimostra l'immagine, si sente amareggiato della sconfitta subita.]]
 
{{Cit2citazione|I [[Regno di Sicilia#Il Regno Borbonico|Borbone]] hanno un esercito tanto grande che le loro baionette oscureranno il [[sole]]? Tanto meglio! così combatteremo all'ombra e non ci abbronzeremo!|Carlo Pisacane.}}
{{cit2|Qui è dove li bloccheranno... Qui è dove combatteranno... Qui è dove moriranno!|[[Nostradamus]] indica la [[città]] di Sapri su una cartina gettando iella sull'impresa di Carlo Pisacane.}}
{{Cit2citazione|Eran trecento, eran giovan e forti e sono morti...|[[Omero]] nel primo passo della battaglia di Sapri.}}
 
'''Carlo Pisacane''' ([[Regno delle Due Sicilie]], [[22 agosto]] [[1818]] - Sanza, [[2 luglio]] 1857 - risorto il [[17 marzo]] [[2011]] in occasione del centocinquantenario dell'[[Risorgimento|Unità d'Italia]]) fu un [[patriota]], un [[rivoluzionario]] e un [[camorra|camorrista]] [[napoletano]].
 
Line 27 ⟶ 28:
 
== La battaglia di Sapri ==
[[File:Statua di Carlo Pisacane.jpeg|thumb|leftright|470px|Pisacane ucciso dai Borbone e trasformato in statua fu esposto al pubblico come esempio da non seguire per le generazioni future.]]
 
Il caso volle che uno dei suoi subordinati, non sapesse usare correttamente Google Maps, così il gruppo dal [[Braveheart|cuore impavido]], si ritrovò da [[Capri]] a Sapri. Ad attenderli, la squadra del '''''"X Reggimento Cavaldonato dei Contadini"''''', con la classica formazione [[Calcio|4-4-2]]. Il premio in palio fu allettante, se Pisacane e i suoi avessero vinto, avrebbero dato il via a quello che oggi è chiamato dagli storici la "''[[Coppa Uefa]] Risorgimentale''". Purtroppo non andò bene, l'arbitro dell'epoca, un tale [[Byron Moreno]], si dichiarò a favore della squadra avversaria e fece perdere la partita. Pisacane e i suoi costretti alla fuga, vennero catturati il primo [[luglio]] a Padula. Furono [[sodomia|sodomizzati]] e i loro cuori vennero asportati e offerti in sacrificio ai Reali d'[[Asburgo]]. Si salvarono solamente Pisacane e [[Giovan Battista Falcone]] che per la vergogna si suicidarono.
 
Line 34 ⟶ 36:
*[[Giuseppe Garibaldi]]
*[[Risorgimento]]
{{Risorgimento}}
 
{{Portali|Risorgimento}}
 
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Eroi nazionali]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Sfigati]]