Campania: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
{{altamente_terrone}}

{{cit|Voglio andare a vivere in Campania...!!|Toto Cutugno}}

La '''Campania''' è quel promontorio pianeggiante che si trova tra il Rio delle Amazzoni e il Sahara occidentale.

== Posti importanti ==
Di particolare importanza è la provincia di Busto Arsizio, di cui fa parte [[Napoli]]. A Napoli vivono 1.000.000 di disoccupati, che invece di lavorare per portare da mangiare alla famiglia, si svegliano comodamente alle 12,00 del mattino e si dedicano al loro passatempo preferito, cioè quello del [[mafia|camorrismo]], che consiste nel rubare gli ignari turisti imbecilli settentrionali o americani di tutti i loro averi.

== Altri posti ==
Oltre alle provincie di Caserta , Napoli e Salerno ce ne sono altre due, Avellino e Benevento (alcuni studiosi concordano sul fatto che non esistano perche vicine al [[Molise|nulla]]) più l'exclave di Fondi D.C. (District of Camorra). Queste provincie non contano nulla sull'economia regionale, ma sono un possidimento feudale di propietà personale di Clemente Mastella. Una zona di particolare [[cazzata|interesse]] è il fortore, i cui abitanti per evadere il fisco vogliono che venga dislocata in Molise, perchè non esiste e quindi non ci sono esattori.

== Cartografia ==
[[Immagine:Campania (Noncampania).jpg|700px|center]]

== Economia ==
L'economia della regione si basa sullo scassare i maroni a tutti, sul traffico legale di [[droga|droghe]] (la polizia fa finta di niente - se esiste) e sul mangiare i rifiuti di Napoli, che usano anche per la costruzione legale di case abusive. Il sistema più moderno è quello dell'estorsione e l'infrastruttura migliore è l'autostrada a mezza corsia che collega Casablanca a Panamà.

== Informazioni geoqualcosa ==
Il clima è tipicamente di tensione, e tutti vivono tranquilli perché la gente è onesta, a partire dai politici, mentre le estati sono calde perché i [[fuoco|roghi dolosi]] colpiscono il 110% del territorio.
L'interno della regione, totalmente occupato dalle Ande, è noto al mondo per i suoi paesini terremotati e per la gente che vive nelle roulotte degli anni '20.
Dopo Napoli e Busto Arsizio, la Campania ospita la città di Nola, nota per il Vesuvio, che in caso di eruzione seppellirebbe circa 4 milioni di onestissimi lavoratori.
La regione Campania, nonostante gli innumerevoli sforzi, per ora è più onesta della [[Sicilia]], ma aspira a diventare a breve la regina incontrastata della mafia camorrista, superando Palermo nell'oneroso intento.
[[Immagine:Campania Saviano.jpg|600px|right|thumb|La Campania descritta da [[Saviano]]]]

== Personaggi importanti e frasi importanti ==
Ecco alcune personalità celebri della Campania:
*L'onorevole [[Giorgio Napolitano]], capo d'O Vesuvio, che ha la facoltà di far esplodere questo vulcano quando più ne ha voglia
*[[Zlatan Ibrahimovic]]
*Pippo [[pompa|Pompeiano]] Sommo Caio Mario Gracco;
*[[Leonardo da Vinci]];
*[[Roberto Saviano]].

Le frasi celeberrime degli abitanti campani sono:
*"'''E muort 'e chi t'è mmuorto''" (nobile invito per gli amici);
*"'''A fessacc' 'e mammeta''" (complimento alla madre del vostro più grande amico);
*"''Jamm' ad arrubbà nu poc' 'e sord staséra''" (il mestiere che contagia gli abitanti già dalla nascita).

== Voci correlate ==
*[[Napoli]]
*[[Avellino]]
*[[Benevento]]
*[[Caserta]]
*[[Salerno]]
*[[Cilento|Impero Stellare Cilentano]]

== Altri progetti ==
*[[Immagine:Wiki.png|20px]] Uagliù, jat'a da n'uocchio ! Ce sta pur'a '''[[Nonciclopedia|Unciclopedia]]''' ndo '''[[:en:Babel:Nap|Napulitano]]'''

{{Regioni Italia}}
{{terronia}}

[[Categoria:Regioni italiane]]

[[pt:Campânia]]

Versione delle 15:02, 15 ago 2009