Beyblade: differenze tra le versioni

(Redirect alla pagina Testimonianza personale)
Etichetta: Nuovo rimpallo
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Beyblade3.jpg|right|thumb|260px|L'innesco della Bomba fine di mondo.]]
#REDIRECT [[Testimonianza personale]]
{{citazione|Attacca [[Pikachu]]!!!|Takao lancia il suo [[Pokémon]] in battaglia.}}
 
{{citazione|Vai Dragoon!!!|Takao in ogni singolo episodio.}}
{{citazione|Attacco centrifuga economica!!!|Takao lava i vestiti.}}
{{citazione|Oh no! Il beyblade di Takao non potrà mai farcela!|Il Professor K prima di una qualsiasi vittoria di Takao.}}
Line 17 ⟶ 18:
*'''Takao''': Il [[giapponese]]. Un povero triste essere privo di [[cervello]]. Sua caratteristica fondamentale sono i capelli blu a spuntoni e il cappellino da baseball che si è tolto sì e no due puntate in tutto l'[[anime]]. Mangia come un bufalo a digiuno ogni volta che gliene si dà la possibilità, difatti nella prima serie è fortemente [[obeso]], la cosa migliora nella seconda intitolata V Force Of Liposution. Vive col [[nonno]], dal quale è nato per partenogenesi, visto che i suoi genitori non si sono mai fatti vivi (si sospetta l'abbiano abbandonato in un cassonetto quando era piccolo). È innamorato cotto di Kai, il quale, però, non lo considera nemmeno (se non per poterlo ammazzare di botte). Nonostante si veda chiaramente che è una schiappa a beyblade, alla fine in qualche modo è campione del mondo.
*'''Rei''': Il [[cinese]]. Vive fin da piccolo con la fobia dell'acqua e delle forbici, infatti non si è mai tagliato i capelli che gli arrivano ormai alle caviglie. È perseguitato da un gruppo di pazzi con fattezze feline e lui stesso ha dei denti particolarmente appuntiti. Si vocifera che abbia messo le corna a [[Mao Zedong|Mao]], avendo una storia con Salima, una tipa comparsa per una battaglia nell'anime (e cioè per almeno tre/quattro puntate), ma lui ha sempre smentito tutto, dicendo di essere single.
*'''Max''': L'Il giappo[[americano]]. Ha una dipendenza da [[maionese]] e la mette dappertutto, anche sugli spaghetti o sui bignè. I suoi genitori, dato il loro alto senso di responsabilità e la naturale demenza del figlio lentigginoso, lo lasciano vivere allo stato brado con gli altri tre, anche se nutrono dubbi sulla sua eterosessualità. Infatti in una delle prime apparizioni Max viene fatto vedere nudo assieme a Takao alle terme, dalle quali però esce subito per andare ad ammirare Rei. È doppiato niente pòpò di meno che da quel biricchino di [[Nicola Bartolini Carrassi]] (il doppiatore non il corriere eh...).
*'''Kei''': Il giappo[[russo]]. È il tipico [[Vegeta]] un po' buono e un po' cattivo di ogni anime. L'abitudine a vivere a climi freddi l'ha portato ad avere capelli grigio argento decorati sulla nuca con un blu elettrico, probabilmente causati anche dalle radiazioni del disastro di [[Chernobyl]] che influiscono tuttora sulla sua mente. È un sociopatico che ha vissuto per i primi dieci anni della sua vita in un collegio per bambini dementi comandato e diretto da [[Dante Alighieri]] ed è caduto nella profonda depressione dopo aver visto un truzzo che gli ha detto: "No, cioè, sono troppo feshion, cioè, il tuo look, cioè, minchia!". Alcuni dicono che sogni una relazione con Takao o con Rei, ma le voci non sono mai state accertate. Kei ha da poco comprato l'[[Alitalia]] stringendo rapporti segretissimi con [[Piersilvio Berlusconi]]... rapporti di natura non ancora accertata, ma si sospetta che gli abbia venduto la metà delle sue fan...
*'''Professor Kappa''': il [[tappo]]. È alto quanto un cellulare anni 90, non ha gli occhi e porta con sè un computer portatile che fa qualunque cosa, riprende gli scontri, analizza i dati, fa il caffè, le analisi mediche e così via... Come faccia a vedere ancora non si è capito, visto che i capelli gli coprono totalmente la fronte, dice inoltre testualmente ''"le fighe non mi interessano!"''. Si paragona ad [[Albert Einstein|Einstein]], con la differenza che mentre il primo ha scoperto la curvatura dello spaziotempo, il secondo perde tempo con quelle cagate di trottole, e per altro è la più grande [[schiappa]] del gioco. A volte fa lo sborone quando esamina gli incontri, ma tutti sanno che gli incontri di beyblade tutto hanno fuorché logica. Infatti il nanetto non ci ha ancora spiegato come fanno i blader (che nome cazzuto!) a muovere i bey in campo, e come fanno queste a girare per 10 ore di fila e a saltare e volare in qualunque momento.
 
==Personaggi secondari==
*'''Daichi''': un tappo di sughero più alto del Professor Kappa, è Takao in miniatura, ovvero uno scassa maroni che si ingozza come un bufalo e pensa solo alle trottole.
*'''Hiromi''': la sua utilità non è ancora nota all'essenza umana e aliena.
 
==Personaggi secondari==
*'''Lai''': è un cinese con la faccia da gatto stile [[Naruto]] con degli enormi dentoni appuntiti che gli spuntano da fuori esattamente come i suoi compagni. È il tipico nemico-batti-e-via di [[Dragon Ball]] dove all'inizio è imbattibile e poi diventa una mezza-sega che può essere battuta da chiunque. È straincazzato a morte col suo ex amico Rei, perché questi si è portato via una trottola con appiccicata la figurina di una Tigre Bianca (che tra l'altro fa palesemente cacare), ma anche perché ha violato le regole del suo villaggio. Come scritto sopra, ogni conflitto può essere risolto con una partitina a beyblade, infatti una volta battuto da Rei, senza logica ma vabbè, questo viene perdonato totalmente, anzi viene anche scusato, in fondo ha solo violato una regola in vigore da 3.000 anni.
*'''Mao''': è la sorella di quel micetto di Lai, anche lei ha la faccia da gatto e i baffi. <del> Ha anche due belle poppe...</del> Con il suo bey è in grado di tagliare in [[mille]] pezzettini qualunque cosa da far invidia alla spada di [[Goemon]], stranamente però quando fa ritornare la trottola a tutta velocità sulla mano le sue dita non vengono tranciate minimamente. Segue come tutti i personaggi secondari degli anime la regola cioè che una volta sconfitti non valgono più un cazzo per il tutto il resto della serie.
Line 65 ⟶ 66:
* I Beyblade girano e fanno girare.
* Nella seconda serie del cartone, è implicato che vige la pena di morte per chi non indossa guanti senza dita mentre lancia un Beyblade.
* Nella nuova serie di Beyblade, vige l'arresto e la reclusione per chi non si taglia i capelli come un drogato.
 
{{Sport}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
534

contributi