Bettino Craxi: differenze tra le versioni

m
Riga 18:
 
=== Elezione a segretario ===
Nel [[1976]] si verifica la 17° crisi di governo di quell'anno a causa del 274° scandalo politico dell'anno, e il PSI perde voti in favore del [[Partito Comunista Italiano]] perché i comunisti secondo il sentire comune non sono buoni a nulla ma se non altro non rubano. Il PSI ormai è ''hot'' come una [[sterco|torta di mucca]], per cui i capoccia lasciano che sia nuovo segretario del partito il primo pirla ambizioso a passare nei paraggi. In ogni caasocaso Craxi aveva già fatto fuori tutti i possibili avversari sfidandoli personalmente a gare di abbuffate, vinte tutte per abbandono dell'avversario.
 
Da neo-segretario Craxi fa l'unica cosa che sa fare: intrecciare rapporti politici con chicchessia, con relativi viaggi, conferenze, alberghi e altre cose che qualcuno dovrà pur pagare. Ribadisce subito la sua posizione anti-[[URRS]], soprattutto adesso che i rossi stanno alla canna del gas e non pagano più come una volta. Il [[1978]] è l'anno della svolta: con il saggio intitolato ''Il Vangelo socialista'' Craxi condanna il [[marxismo]], guidando il PSI verso un'altra cosa che i partiti di sinistra tentano di fare ormai da 40 anni e ancora non s'è capito che roba è.