Bestemmia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 27: Riga 27:
== Addestramento ==
== Addestramento ==
[[File:Rebus blasfemo.jpeg|right|thumb|250px|Un altro rebus.]]
[[File:Rebus blasfemo.jpeg|right|thumb|250px|Un altro rebus.]]
Come si vede, essa richiede acume, esperienza, scelta sapiente dei termini da associare e anche l'opportuna inflessione di voce al fine di far risaltare questa associazione. Non è, quindi, cosa da improvvisarsi; è necessario un lungo esercizio quotidiano, cogliendo ogni possibile occasione per allenarsi. Può essere utile all'allenamento, la lettura ad alta voce delle opere di S. Germano Mosconi, un vero specialista che ne ha segnato la storia e l'evoluzione grazie anche all'apporto di [[quel mona che batte la porta]] e quello che gli passa le carte co la cola, che se taca, ostia.
Come si vede, essa richiede alcume, esperienza, scelta sapiente dei termini da associare e anche l'opportuna inflessione di voce al fine di far risaltare questa associazione. Non è, quindi, cosa da improvvisarsi; è necessario un lungo esercizio quotidiano, cogliendo ogni possibile occasione per allenarsi. Può essere utile all'allenamento, la lettura ad alta voce delle opere di S. Germano Mosconi, un vero specialista che ne ha segnato la storia e l'evoluzione grazie anche all'apporto di [[quel mona che batte la porta]] e quello che gli passa le carte co la cola, che se taca, ostia.


== Psicologia della bestemmia ==
== Psicologia della bestemmia ==