Bandiera Genovese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{violenza}}
 
[[File:Redneck_CommandoDuck commander - I signori delle anatre.jpeg|thumb|200px300px|Tipici giocatori...PAURA EH?.]]
 
{{Cit|Porca puttana Prendetelo! Gambizzatelo pure ma PRENDETELOOO!|Capitano di squadra su [[tizio]] che tela con la bandiera}}
Line 8 ⟶ 9:
{{Cit|"La ri-prendo IO!"|Evaristo Beccalossi un minuto prima di venire definitivamente abbattuto.}}
 
{{Cit|"Io sono il Fenomeno STUPIDI!!"|[[X-Men|Juggernaut]], campione(Campione imbattuto di Bandiera Genovese,) "correndo in linea retta".}}
 
'''Bandiera Genovese''', o per alcuni nostalgici [[Prima guerra mondiale|'''Battaglia della Marna''']], è un gioco [[Masochismo|masochista]] all'aperto, passatempo per esaltati, [[redneck]] e [[Boy-scout|scout]] senza scrupoli. Va molto di moda nei [[campo estivo|centri estivi]] dove i bambini vengono usati come [[ariete|arieti]] o [[scudo|scudi umani]].
 
== Storia ==
[[File:Bandiera_SangueBandiera della Scozia con sangue.jpeg|thumb|left|200px|Tipo di bandiera usata (molto usata)]]
La sua invenzione, risale al [[1235]] Avanti Popolo, ad opera del Re [[vichinghi|vichingo]] Olrac Sdrumareniff, anche se in questa primordiale versione, la bandiera era quella in cima alla torre più alta del castello nemico e le squadre spesso a fine partita erano decimate, a causa di un [[Battaglia|uso improprio di armi da taglio]]. I suoi sottoposti tuttavia, saltavanoesultavano di gioia ogni domenica, quando Re Olrac dalla finestra di casa sua gridavaannunciava "[[guerra|Oggi si gioca]] ragazzi!" e tutti quanti si ammassavano di fronte al forte successivo. Di questo gioco si perseè perso l'uso nei secoli seguenti, per poi ricomparire modernizzato nel [[1945]], quando un bracciante di [[Genova]], un certo [[Chi?|Bartolomeo Zampulla Scazzi]], per caso si ritrovò a inseguire due [[negro|magrebini]], intenti a rubar ortiche nel suo uliveto, prendendoli a [[zappa|zappate]] nella schiena, e riprendendosi le ortiche, per poi di nuovo rincorrere i due furboni, maa più riprese, stavoltainfine [[Decapitazione|decapitandoli]]. Da quel giorno durante le [[sagra|sagre]]., Bartolomeo proposeproponeva il gioco ai paesani,suoi compaesani. purtroppoPurtroppo la quantità di [[cadavere|morti]] e feriti gravi, causati dal uso della zappa per "prendere" gli avversari, aumentò ad ogni evento. Infine si abbandonò la zappa (quasi) definitivamente e al posto del mazzo d'ortiche venne adottata una banderuola stracciata, spesso usata per lavare il [[sangue]] dalla faccia dei concorrenti.
 
== Regole ==
 
Le regole della Bandiera Genovese sono molto semplici e consigliaconsigliano di avere un elevato numero di partecipanti...[[tutti|più si è meglio è]] :
#Scegliete il campo più adatto al gioco fra boschetti, steppe aride, pietraie in discesa, paludi o [[giungla|giungle]]: più il campo di gioco è zeppo di [[salto ostacoli|ostacoli]], più divertente sarà usare stratagemmi degni di un [[John Rambo|commando]] o assalti alla [[300 (film)|300]].
#Posizionate le bandiere in postiluoghi più pericolosi e ostili possibile, questo renderà il gioco più arduo e avvincente, scatenando le [[bestemmia|imprecazioni]] dei concorrenti attaccanti e aumentando la loro [[ira repressa|violenza]].
#Attaccanti: devono in ogni maniera prendere la bandiera, e riportarlariportandola (vivi) oltre la metàcampo. Possono avvalersi di pugni, gomitate, scivolate degne di Thuram o di [[coltellino svizzero|coltelli marsigliesi]] per raggiungere lo scopo. Le [[AK-47|armi da fuoco]] e le fionde sono tassativamente vietate. Se un attaccante viene "preso", il meno che può succedergli e essere [[lapidazione|atterrato di mazzate]] e li rimanere fino all'arrivo di un compagno, un [[ambulanza]] o un becchino (a seconda dei traumi subiti).
#Difensori: essi difendono ad ogni costo (e con ogni mezzo), la loro bandiera. In alcuni casi possonosi avvalersiservono del ausiliosupporto di [[mazza|mazze ferrate]], [[sasso|sassi o massi]], trabucchitrabucco o [[mortaio da 81]] (solo su distanza), formazioni di [[Braveheart - Cuore impavido|Schiltrons scozzesi]] e [[Super Liquidator]] caricati ad acetilene liquido.
 
== Vittoria ==
[[File:MineCampo minato in Cambogia.jpeg|thumb|300px|Terreno di gioco favorito]]
La vittoria è conseguita dalla [[SS|squadraccia]] che cattura più volte la bandiera. Alle volte, si consegue la vittoria per numero di avversari ricoverati o [[Missing in action|uccisi in azione]]. Non sono riportati casi di parità fra le squadre, considerando che l'unico scenario possibileipotizzato per questa eventualità, sia l'annientamento di entrambe le squadre, in gergo per i niubbi un [[eh?|"Last man Falling"]], inovvero cuiquando anche l'ultimo uomo, si accascia morente al suolo, senza riuscire a segnare il punto vincente.
Ricordate che Bandiera Genovese è uno [[sport]] di violenza, esclusione e degradazione quindi quando scegliete i giocatori, ricordate di scegliere [[bullo|i ragazzi più grossi e più forti]] per la vostra squadra, così potete mettervi tutti insieme contro i più deboli!
 
Line 35 ⟶ 36:
 
[[https://www.youtube.com/watch?v=NGCwQxHf2GA| ABC di Bandiera Genovese]]
 
 
== Curiosità ==