Assorbente: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 26: Riga 26:
Dopo il già citato materasso [[Permaflex]] la scienza di riduzione si è impegnata per realizzare assorbenti sempre più piccoli e sempre più potenti. Si ha avuto così il '''Lines Notte, il Lines Seta Ultra, il Pocket''' (famoso primo assorbente ripiegato in tre e sistemabile comodamente nel portafoglio, o fra le [[tette]], se preferite), il '''Nuvenia Libresse''' e via di compagnia... Famosi sono gli '''assorbenti volanti''', ispirati al Douglas Dc9, sono capaci di imprese memorabili. Sono stati inventati per risolvere il problematico '''effetto sbarazzo''' post uso. Oggi le donne, grazie agli assorbenti con le ali, possono comodamente gettarli dalla finestra con la sicurezza che questi atterreranno almeno a 10 Km dal luogo incriminato, cosicchè si possa rispondere: - Coomeee? Io???? - a fastidiose e imbarazzanti insinuazioni. '''Non sono assorbenti esterni: Le tavole da surf, i tamponi per i timbri, la carta carbone'''. Donne, evitate di bagnarvi con un assorbente esterno perchè attraverso il costume [[Mike Bongiorno|si vede tutto]]! Evitate anche di usare la tavola da surf, perchè non è bello.
Dopo il già citato materasso [[Permaflex]] la scienza di riduzione si è impegnata per realizzare assorbenti sempre più piccoli e sempre più potenti. Si ha avuto così il '''Lines Notte, il Lines Seta Ultra, il Pocket''' (famoso primo assorbente ripiegato in tre e sistemabile comodamente nel portafoglio, o fra le [[tette]], se preferite), il '''Nuvenia Libresse''' e via di compagnia... Famosi sono gli '''assorbenti volanti''', ispirati al Douglas Dc9, sono capaci di imprese memorabili. Sono stati inventati per risolvere il problematico '''effetto sbarazzo''' post uso. Oggi le donne, grazie agli assorbenti con le ali, possono comodamente gettarli dalla finestra con la sicurezza che questi atterreranno almeno a 10 Km dal luogo incriminato, cosicchè si possa rispondere: - Coomeee? Io???? - a fastidiose e imbarazzanti insinuazioni. '''Non sono assorbenti esterni: Le tavole da surf, i tamponi per i timbri, la carta carbone'''. Donne, evitate di bagnarvi con un assorbente esterno perchè attraverso il costume [[Mike Bongiorno|si vede tutto]]! Evitate anche di usare la tavola da surf, perchè non è bello.
==Questione (gin)ecologica==
==Questione (gin)ecologica==
[[Immagine:Donna.jpg|right|thumb|Si, è una gnocca spaventosa. Ma anche lei mestrua come una fontana...]]
Tutti gli assorbenti inquinano di brutto. Perciò la mente umana si è sviluppata nel corso dei secoli ad individuare sistemi e metodi per il riciclaggio. Ci sono diversi tipi di riciclaggio: il primo consiste nel riutilizzare l'assorbente sporco. Di voga in [[Cina]], questo metodo consiste nel lavaggio del vecchio assorbente a 180° C, nello strizzaggio successivo e nella stesura sullo stendino (ad appenderli fuori dal davanzale si fa brutta figura). Successivamente occorre passare allo stiraggio e poi ancora all'introduzione del prodotto in comode plastiche nuove, che, come è noto, non inquinano, per la rivendita nei [[Supermercato|supermercati]]. Il secondo metodo, sempre previo lavaggio, è la rivendita come cotone antisettico riciclato. Metodi ulteriori '''non di riciclaggio''' consistono nella '''saldatura della [[figa]], nell'imbrattatura del pavimento e delle sedie (anche il sedile dell'auto va bene) nel convertire tutta l'umanità a essere [[gay]] abolendo il [[sesso]] femminile,''' secondo il principio per cui '''i [[gay]] non mestruano mai.'''
Tutti gli assorbenti inquinano di brutto. Perciò la mente umana si è sviluppata nel corso dei secoli ad individuare sistemi e metodi per il riciclaggio. Ci sono diversi tipi di riciclaggio: il primo consiste nel riutilizzare l'assorbente sporco. Di voga in [[Cina]], questo metodo consiste nel lavaggio del vecchio assorbente a 180° C, nello strizzaggio successivo e nella stesura sullo stendino (ad appenderli fuori dal davanzale si fa brutta figura). Successivamente occorre passare allo stiraggio e poi ancora all'introduzione del prodotto in comode plastiche nuove, che, come è noto, non inquinano, per la rivendita nei [[Supermercato|supermercati]]. Il secondo metodo, sempre previo lavaggio, è la rivendita come cotone antisettico riciclato. Metodi ulteriori '''non di riciclaggio''' consistono nella '''saldatura della [[figa]], nell'imbrattatura del pavimento e delle sedie (anche il sedile dell'auto va bene) nel convertire tutta l'umanità a essere [[gay]] abolendo il [[sesso]] femminile,''' secondo il principio per cui '''i [[gay]] non mestruano mai.'''



Versione delle 10:50, 27 nov 2007

« Francoooo! Si è di nuovo otturato il cesso! »
« Mi sento libera e felice.... come una farfalla!!! »
(Ninfomane)
« Beh? Non avete mai visto qualcuno farsi un tè? »
(Dracula)
Assorbenti igienici estratti dalla pratica confezione "pocket".

L'assorbente è una grande conquista della nostra società moderna la cui funzione è dare una parvenza di normalità alla donne che si trovano nell' orrendo perioodo delle mestruazioni.

Esistono un milione di assorbenti diversi: interni, esterni, con le ali, senza, piccoli, grandi, lunghi, ancora più lunghi, incredibilmente lunghi.... Quasi lunghi come la Via Aurelia, in quanto nulla è più lungo della Via Aurelia.

In ogni caso, la donna moderna non può fare a meno dell'assorbente, che la aiuta a sentirsi indipendente e assolutamente libera dalle costrizioni che sono implicate dal suo stato.

L'assorbente igienico è una cosa discreta, discretissima, discretina. Tutte le donne se ne portano almeno due in borsetta, cosa che era assai complicata quando, al posto degli assorbenti, si usavano i materassi Permaflex!

Servono come raccoglitori di secrezioni e sangue, per cui, quando sono usati, fanno abbastanza schifo. È sconsigliabile tenerli sul tavolo all'ora di cena, quando si sta mangiando la minestra. Inoltre emettono il classico odorino gradevole che fa scappare anche il cane di casa, in quanto ritiene il locale profondamente appestato!

Assorbenti interni

Tampax è il re degli assorbenti interni; a quest'invenzione straordinaria è stata dedicata anche l'omonima città della Florida, Tampa! Le prime confezioni, grandi come una scatola di antidepressivi, furono messe in vendita nei supermercati, nel reparto casalinghi, proprio a fianco le scatolette di lana di ferro aromatizzata al limone, ma attenzione: non è la stessa cosa strofinare le pentole con un tampax e infilarsi su per la figa una paglietta aromatizzata al limone! Ob, anagramma forzato di "Boh?", è il secondo stratagemma, fotocopia di Tampax. Una lunga serie di successi (e plagi) che ha stimolato la fantasia di emeriti scenziati del calibro di Babbi l'orsetto. Tra cui ricordiamo volentieri il famoso "bicchierino" svuotabile e riciclabile, ideato da una donna che probabilmente aveva sperimentato per prima l'introduzione di un bicchiere in vetro, in regalo con le vecchie bottiglie di "Vov", peraltro ormai scomparse (e scadute). Non sono assorbenti interni: il tappo di sughero, che non assorbe un cazzo, pero, va bene nel caso in cui voi donne facciate sport o vogliate immergervi al mare o in piscina durante quel periodo eh, eeeh,... brave! Il tappo di sughero, a lungo andare, può seriamente determinare l'esplosione della vagina. Gli assorbenti interni non riducono il fastidioso fenomeno delle ragnatele dovute ad un uso troppo lassivo della gattina. IMPORTANTE!!! Il cazzo NON È un assorbente interno. Una bustina di camomilla Montania non è considerata un'adeguata alternativa dell'assorbente interno. Vale la pena ricordare il seguente corollario:

  • L'utilizzo di un petardo non è necessariamente il metodo migliore per farsi esplodere la figa.
  • Tenete pulita la figa.

Assorbenti esterni

Dopo il già citato materasso Permaflex la scienza di riduzione si è impegnata per realizzare assorbenti sempre più piccoli e sempre più potenti. Si ha avuto così il Lines Notte, il Lines Seta Ultra, il Pocket (famoso primo assorbente ripiegato in tre e sistemabile comodamente nel portafoglio, o fra le tette, se preferite), il Nuvenia Libresse e via di compagnia... Famosi sono gli assorbenti volanti, ispirati al Douglas Dc9, sono capaci di imprese memorabili. Sono stati inventati per risolvere il problematico effetto sbarazzo post uso. Oggi le donne, grazie agli assorbenti con le ali, possono comodamente gettarli dalla finestra con la sicurezza che questi atterreranno almeno a 10 Km dal luogo incriminato, cosicchè si possa rispondere: - Coomeee? Io???? - a fastidiose e imbarazzanti insinuazioni. Non sono assorbenti esterni: Le tavole da surf, i tamponi per i timbri, la carta carbone. Donne, evitate di bagnarvi con un assorbente esterno perchè attraverso il costume si vede tutto! Evitate anche di usare la tavola da surf, perchè non è bello.

Questione (gin)ecologica

Si, è una gnocca spaventosa. Ma anche lei mestrua come una fontana...

Tutti gli assorbenti inquinano di brutto. Perciò la mente umana si è sviluppata nel corso dei secoli ad individuare sistemi e metodi per il riciclaggio. Ci sono diversi tipi di riciclaggio: il primo consiste nel riutilizzare l'assorbente sporco. Di voga in Cina, questo metodo consiste nel lavaggio del vecchio assorbente a 180° C, nello strizzaggio successivo e nella stesura sullo stendino (ad appenderli fuori dal davanzale si fa brutta figura). Successivamente occorre passare allo stiraggio e poi ancora all'introduzione del prodotto in comode plastiche nuove, che, come è noto, non inquinano, per la rivendita nei supermercati. Il secondo metodo, sempre previo lavaggio, è la rivendita come cotone antisettico riciclato. Metodi ulteriori non di riciclaggio consistono nella saldatura della figa, nell'imbrattatura del pavimento e delle sedie (anche il sedile dell'auto va bene) nel convertire tutta l'umanità a essere gay abolendo il sesso femminile, secondo il principio per cui i gay non mestruano mai.

Voci correlate