Asdrubale Barca: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Moneta di Asdrubale.jpg|right|thumb|190px|Gettone del jukebox raffigurante Asdrubale.]]
[[File:Moneta di Asdrubale.jpg|right|thumb|190px|Gettone del jukebox raffigurante Asdrubale.]]
{{Cit|Odio multo Fabium Faziorum! Postea traggo u' dado et creo o' brodu.|Asdrubale}}

{{Cit|Mah, io odio Asdrubale, non so perché, ma il suo nome mi induce a punzecchiarlo a morte.|[[Fabio Fazio]]}}


'''Asdrubale Barca''' era il fratello cattivo di [[Annibale]], odiava tutto e tutti tranne quelli che avevano un nome più ridicolo del suo: nessuno. Si narra abbia poi governato la [[Spagna]] ma è del tutto impossibile perché la Spagna non esisteva ancora.
'''Asdrubale Barca''' era il fratello cattivo di [[Annibale]], odiava tutto e tutti tranne quelli che avevano un nome più ridicolo del suo: nessuno. Si narra abbia poi governato la [[Spagna]] ma è del tutto impossibile perché la Spagna non esisteva ancora.

Versione delle 19:43, 8 mar 2010

Gettone del jukebox raffigurante Asdrubale.

Asdrubale Barca era il fratello cattivo di Annibale, odiava tutto e tutti tranne quelli che avevano un nome più ridicolo del suo: nessuno. Si narra abbia poi governato la Spagna ma è del tutto impossibile perché la Spagna non esisteva ancora.

Origine del nome

File:Roflcoptersapocalypse.gif
Asdrubale attaccato dal suo peggior nemico, Rotfldubale.
« Asdrubale è uno dei miei migliori amici, quindi guai a chi lo tocca. »
(Un noto impotente mentre difende un Asdrubale)

È inutile negarlo: Asdrubale Barca è passato alla storia non tanto per il legame di parentela che lo univa ad Annibale, ma per il suo nome alquanto particolare e invidiato.
Questo nome deriva da: Asd (in fenicia equivaleva a una risata) e dubal (due palle). Praticamente era una presa in giro verso le persone con due palle, infatti ogni persona normale ha tre palle mentre solo Paolo Bitta ne ha una. Come già detto deriva dalla lingua felina fenicia e fin qui tutto va bene. Ma in tempi remoti ci furono delle aspre contese per l'origine di questo nome, perché gli americani. Come al solito, volevano avere la riconoscenza per aver creato il nome, i Russi si schierarono contro di loro solo per contraddirli, gli Iracheni ne approfittarono per far risalire la famiglia Hussein al potere, i Greci con Achille volevano anche loro la loro parte ma poi arrivarono gli Egizi e si presero il merito anche se non c'entravano niente con il termine.

Diffusione

Asdrubale è quello pelato e ubriaco che le sta prendendo di santa ragione.

Questo era uno dei nomi più diffusi in Iraq e in Italia. Infatti questo nome viene messo a chi ha due palle (bipalle, una palla sarà monopalla) e soprattutto in Iraq e in Italia ci sono i bipalle. Però con il passare degli anni questo fenomeno delle bipalle sta finendo e così il nome sta andando via via scomparendo. Però è nata un associazione chiamata S.T.N.A. (Save the name Asdurbale) che vuole dare più importanza a questo nome e cercare di salvarlo dal baratro.

Carriera politica

Asdrubale era nettamente inferiore ad Annibale, infatti quest'ultimo era molto carismatico, comandava eccellentemente le truppe, non defecava sul tappetino di casa e rassettava la propria camera. Invece Asdrubale era incapace di tenere una lancia, aveva una notevole gobba e non sapeva mangiare una fruit-joy senza masticarla: si limitava quindi a fare da spalla ad Annibale.

Quando il generale morì cadendo accidentalmente sulla spada di un pretoriano, Asdrubale ereditò l'intero regno e in più una comproprietà sulle isole Balneari, 3 piani con piscina.

La spedizione verso Roma

Asrubale fa una posa da figo per il profilo di MySpace.

Gasatosi e ringalluzzitusi in seguito ai nuovi possedimenti acquisiti, decise di sfidare Roma una volta per tutte e scassare un po' i coglioni a coloro che in futuro avrebbero dovuto studiare le sue vittorie, le sue sconfitte e i suoi pareggi.

Partì alla volta delle Alpi con 2 elefanti, 6 dromedari (o 3 cammelli, fate un po' voi), 14 guerrieri (perchè Cartagine è una città potente!) e 2 sciamani, per curare il suo mal di schiena.

Il fiasco

Gli elefanti morirono subito per mancanza di doposci abbastanza grossi per i pachidermi. A metà percorso Asdrubale e i dromedari si fermano in una birreria presso Viennam (attualmente, Vienna) e continuarono sull'A1. Nel 208 a.C. Scipione raggiunse i 20 Cartaginesi, che soggiornavano nel frattempo in un hotel in provincia di Arezzo e saccheggiavano carichi di oro, legno e riviste osè.

La cosa evidentemente non andava giù al cazzutissimo Scipione che, munito di scudi spade e lanciagranate, si avventò contro la compagnia di Asdrubale. Il cartaginese reagì con un comando fiero e deciso:

« Inversione a U! Inversione a U! »

Asdrubale tuttavia fu catturato. Cornelio Scipione lo prese, lo spezzò e ne rese grazie. La testa di Asdrubale fu gettata nel suo accampamento. Seguirono le orecchie, il naso, la bocca e la rotula sinistra.

Leggende

Una leggenda popolare giunta fino ai nostri giorni vuole che Asdrubale vaghi per le campagne attorno al fiume Metauro alla ricerca della sua testa. Secondo un'altra leggenda, invece, Asdrubale ricerca incessantemente il comune di Cartagine per cambiare definitivamente quel nome di merda che si ritrova sulla carta d'identità.