Apollo 20: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Finire Rapporto USA-URSS)
m (Missione)
Riga 6: Riga 6:
{{Cit2|Abbiamo deciso di <s>and</s>fumare sulla Luna! Non perchè sia facile, ma perchè è difficile!|L'annuncio di Kennedy nascondeva la verità...}}
{{Cit2|Abbiamo deciso di <s>and</s>fumare sulla Luna! Non perchè sia facile, ma perchè è difficile!|L'annuncio di Kennedy nascondeva la verità...}}
{{Cit2|Noi preferiamo Vodka russa, però non disdegnamo sigari cubani...|Principale motivazione dell'alleanza USA-URSS}}
{{Cit2|Noi preferiamo Vodka russa, però non disdegnamo sigari cubani...|Principale motivazione dell'alleanza USA-URSS}}
{{Cit2|Vabbè che gli americani ci nascondono tutto, ma mi spieghi come cazzo hanno fatto a nascondere un missile che è lungo quanto la misura del [[Pene|membro di Rocco Siffredi]], della lista di reati di Berlusconi e delle persone morte suicide dopo aver visto una puntata del [[Grande Fratello]] messi insieme???|Chiunque sano di mente su Apollo 20}}
{{Cit2|Mistero...|Enrico Ruggieri in risposta}}
Apollo 20 è, secondo [[Nessuno|alcuni]], una missione missione del 1976 che avrebbe trovato un sigaro sulla Luna perso durante la crisi di Cuba del 1962 da Fidel Castro.
Apollo 20 è, secondo [[Nessuno|alcuni]], una missione missione del 1976 che avrebbe trovato un sigaro sulla Luna perso durante la crisi di Cuba del 1962 da Fidel Castro.


Riga 34: Riga 36:


== La missione ==
== La missione ==
[[File:Neil Armstrong e tizio che piscia sulla Luna.jpg|300px|left|thumb|Gli astronauti poterono godersi i beneficidel mega-sigaro da subito.]]
[[File:Neil Armstrong e tizio che piscia sulla Luna.jpg|300px|left|thumb|Gli astronauti poterono godersi i benefici del mega-sigaro da subito.]]
Dopo la famosa(?) missione Apollo-Soyuz, nel 1976 viene lanciato di nascosto il razzo che dovrà raggiungere la Lunaì, che aveva come equipaggio un americano, un russo ed un'americana<ref>abbiamo tutti le nostre esigenze fisiologiche no?</ref>

== Note ==
== Note ==
{{legginote}}
{{legginote}}

Versione delle 17:26, 1 feb 2010

Template:Incostruzione Template:Nasa Template:Complottismo

« Houston, abbiamo trovato un oggetto sigariforme... »
(Doppio senso di un'astronautessa durante un rapporto sessuale)
« Meglio i nostri... »
(Fidel Castro su sigaro sulla Luna)
« Abbiamo deciso di andfumare sulla Luna! Non perchè sia facile, ma perchè è difficile! »
(L'annuncio di Kennedy nascondeva la verità...)
« Noi preferiamo Vodka russa, però non disdegnamo sigari cubani... »
(Principale motivazione dell'alleanza USA-URSS)
« Vabbè che gli americani ci nascondono tutto, ma mi spieghi come cazzo hanno fatto a nascondere un missile che è lungo quanto la misura del membro di Rocco Siffredi, della lista di reati di Berlusconi e delle persone morte suicide dopo aver visto una puntata del Grande Fratello messi insieme??? »
(Chiunque sano di mente su Apollo 20)
« Mistero... »
(Enrico Ruggieri in risposta)

Apollo 20 è, secondo alcuni, una missione missione del 1976 che avrebbe trovato un sigaro sulla Luna perso durante la crisi di Cuba del 1962 da Fidel Castro.

L'antefatto

L'obiettivo del sigaro era più o meno questo... Vi ricorda qualcosa?

Era appunto il 1962 quando Cuba, per sconfiggere gli americani, cercò di spedirgli un missile contro[1], e per manscherarlo gli diedero una forma tipicamente cubana... Infatti, dopo la rivoluzione, quei fumatori incallitri degli statunitensi avevano perso la loro fornitura a basso costo di sigari, e avevano risposto al solito modo.

« Ehi Fidel come facciamo con il razzo contro gli U.S.A.? Ci hanno smantellato le basi missilistiche, va camuffato »
« (con un sigaro in mano) Non lo so, il mio compito è solo spendere i soldi dei cittadini in puttane facili e sigari... Magari potessimo usare questi... »
« Idea! »

La genialità fu di riempire fino all'orlo il missile di sigari e alimentandolo con gli stessi, in modo che gli U.S.A. non avessero più potuto fumare, pensando alla fine delle scorte di Cuba. Oggi sappiamo che non è così, ma nel 1962 i servizi segreti americani non erano così sviluppati[2]. Purtroppo il missile aveva una propulsione così forte che finì sulla Luna, conservando buona parte delle sue scorte. Quello stesso anno John Fitzgerald Kennedy risolse brillantemente il problema della corsa allo spazio e del sigaro in un colpo solo, con il famoso annuncio che trovate tra le citazioni

Collaborazione USA-URSS

Idea sovietica...
E idea americana...

Facciamo un salto avanti nel tempo di dieci anni, al 1972. Si è appena concluso il Programma Apollo, con la sonora sconfitta dei sovietici a fronte dell'idea brillantemente riuscita degli statunitensi di falsificare le missioni ingannando tutti. Due astronomi italo-americani, Lino Panno e la moglie Dina Mutan, che da dieci anni lavorano alla Nasa, scoprono sulla Luna un oggetto a forma di sigaro e lo dicono alle autorità. IncredibilmenteOvviamente il tutto non sfuggì al KGB, che per rivincita decise di rubare il sigaro con una sonda, il Lunik millemila. Nonostante tutti i precedenti Lunik fossero:

  • Esplosi prima del lancio
  • Esplosi durante il lancio
  • Esplosi subito dopo il lancio
  • Esplosi mentre erano in orbita terrestre
  • Esplosi sulla via della Luna
  • Esplosi schiantandosi sulla Luna
  • Esplosi durante il ritorno
  • Esplosi durante il rientro nell'atmosfera
  • Esplosi prima dell'atterraggio
  • Esplosi durante l'atterraggio

L'agenzia spaziale sovietica nutriva ottime speranze per la missione. Dopo questa[3] però vi fu uno storico compromesso tra le due nazioni, che consentì loro di allearsi per recuperare il tabacco e poi spartirselo da bravi amici. Secondo i Complottisti la famosa(?) missione Apollo-Soyuz sarebbe solo stata una prova generale.

La missione

Gli astronauti poterono godersi i benefici del mega-sigaro da subito.

Dopo la famosa(?) missione Apollo-Soyuz, nel 1976 viene lanciato di nascosto il razzo che dovrà raggiungere la Lunaì, che aveva come equipaggio un americano, un russo ed un'americana[4]

Note

Template:Legginote

  1. ^ Praticamente un antenato dell'attacco alle Torri Gemelle...
  2. ^ Neanche oggi...
  3. ^ Non c'è bisogno che vi dica io il risultato...
  4. ^ abbiamo tutti le nostre esigenze fisiologiche no?