Androsfinge: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
*'''androsfinge [[Antica Grecia|greca]]''': diventata famosa grazie al mito di Edipo, ha fondato una [[La Settimana Enigmistica|rivista di enigmistica]] e prodotto famose pellicole quali "''[[Saw]]''", "''[[Saw IV]]''", "''[[Indovina chi viene a cena?]]''" e "''[[Frate Indovino|Frate Indovino e il segreto di Pulcinella]]''".
*'''androsfinge [[Antica Grecia|greca]]''': diventata famosa grazie al mito di Edipo, ha fondato una [[La Settimana Enigmistica|rivista di enigmistica]] e prodotto famose pellicole quali "''[[Saw]]''", "''[[Saw IV]]''", "''[[Indovina chi viene a cena?]]''" e "''[[Frate Indovino|Frate Indovino e il segreto di Pulcinella]]''".
===Ma anche...===
===Ma anche...===
*'''(andro)sfinge testa di morto''': [[farfalla]] spingitrice, dell'ordine delle farfalle spingitrici. Il suo nome è dovuto al fatto che, al contrario delle altre farfalle, è in grado di spingere la [[testa]] in su facendo forza sui tricipiti e contemporaneamente abbassare le [[Culo|natiche]], usando l'ano come perno: è il famoso deretano prensile già citato. La posizione che viene ad assumere ricorda quella di una sfinge; ma anche quello di un essere umano che si accinge a intasare le [[fogna|fogne]] cittadine. Il "''testa di morto''" si deve al [[teschio]] che le appartenenti a questo ordine sono solite farsi tatuare sulla schiena, come segno di riconoscimento; sempre meglio di farsi saltare il [[mignolo]] o iscriversi agli [[scout]].
*'''(andro)sfinge testa di morto''':
*'''(andro)sfinge colibrì''': come sopra, con la differenza che, oltre a tirare su la testa e abbasare le natiche, è contemporaneamente in grado di sbattere le ali a [[velocità di curvatura]] e preparare un [[mojito]].
*'''(andro)sfinge colibrì''':


==Voci correlate==
==Voci correlate==