Alfabeto glagolitico: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
L'alfabeto glagolitico fu creato dai Santi Cirillo e Metodio, che avevano la fissazione di inventare lettere e simboli indecifrabili per giocare agli agenti segreti.
 
Prima di riuscirci con l'alfabeto cirillico, ci provarono, appunto, con il glagolitico, che è {{citnec|il più antico alfabeto slavo {{ucensura|s}}<span>s</span>conosciuto}}.
 
[[File:Alfabeto Glagolitico rotondo.gif|left|thumb|400px|L'evidente utilizzo di simboli fallici.]]
Riga 169:
| Ižitsa || Ižitsa || <center>/{{IPA|ʏ}}/ /{{IPA|i}}/</center> || Legatura di '''Iže''' ed '''Jer''' || (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѵ ѵ</SPAN STYLE>) [[Ižica]] (rimosso dal russo nel [[1917]])
|}
 
 
==L'attuale rilevanza==
0

contributi