Alfabeto fonetico internazionale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|ðæ ŋoɳ:tʃiklo'pεdia}}
{{Cit2citazione|p̪b̪jat̪æd̪ tød jyuʈɖæɟ|''[[Chic Bipapo]]'' nel suo celebre ''"guida semplice allo PZ"'' (1890)}}
{{Cit2citazione|nelˈmɛddzo delkamˈmin dinˈnɔstra ˈvita|Incipit della Fonetina Commedia}}
 
L''''alfabeto fonetico internazionale''' è un insieme di simboli indecifrabile inventato dai linguisti per poter scrivere ogni suono riproducibile dall'[[uomo]] e, straordinariamente, anche dalla [[donna]].
Riga 10:
Qui di seguito indicheremo solo i più importanti simboli con relativa pronuncia. Si ringrazia la [[Epson]] per la realizzazione gra[[fica]] dei simboli.
 
== [[Vocali]] ==
*æ, corrisponde alla ''a'' [[giapponese]] di [[Tokyo]]
*ɚ, è la o polacca di Plymouth<ref>Non chiedermi come si pronuncia...non lo so!</ref>
Riga 17:
Gli altri simboli vocalici non possono essere rappresentati con la mia [[tastiera]].
 
== [[Consonanti]] ==
*p̪, è la p di [[pene]]
*b̪, è la b di booooooo
Riga 27:
*k, è l'occlusiva velare sorda (lettera futuristica bandita<ref>vedi la voce [[k]]</ref>).
 
== Voci correlate ==
*[[Chic Bipapo]]
*[[Esperanto]]
Riga 33:
*[[Grammatica]]
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}