Aldo Biscardi: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1196889 di 95.239.217.7 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1196889 di 95.239.217.7 (discussione))
Riga 32:
== Il nuovo corso: Italia 7 Gold ==
Cacciato a pedate nel culo da La7, Aldo decide di ripartire da zero. Invade così gli studi telivisivi della nota azienda 7 Gold, di cui diventa in breve monarca assoluto. Subito ricrea il mitico Processo in cui lui, sotto le mentite spoglie del Santi Licheri, coadiuvato dall'avocato Taormina, che non c'entra un cazzo con il calcio ma c'entra eccome coi processi, giudica a suo piacimento le decisioni degli allenatori e degli arbitri, ovviamente condannandoli sempre, e chiede a gran voce l'introduzione della moviola in campo: questa è il vero pallino di Aldo, che continua imperterrito la sua crociata contro le federazioni di tutto il mondo per un calcio giusto ed equo. Un po' come lui. Come detto in precedenza, Aldo è divenuto il dittatore di 7 Gold. La prova di quanto affermato risiede nelle poltrone: mentre i vassalli hanno in dote sedie standard, Aldo sfoggia poltrone sempre più pompose e sfarzose, dei veri troni regali, segno di potere indiscusso. Sembra che Biscardi abbia commissionato a un fabbro dell' Ovestfalda di forgiargli uno scettro e una corona, per farlo diventare a tutti gli effetti un monarca.
 
 
== Opere ==
 
Biscardi ha anche scritto alcuni libri, visto che ormai lo fanno cani e porci
 
*Gome feci el giornalishta senza assapere mango 'na barola di italiano (1961)
*La moviola 'n gambo (1962)
*La moviola 'n gambo 2 (1962)
*Facete silenzio ca se no nun si capisce il niende (1965)
*Il Papa dal volto Suino: Intervista a [[Benedetto XVI]]
 
 
 
== Curiosità ==