Aiuto:Troll: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 17: Riga 17:


== Cosa fare quando ci si imbatte in un troll ==
== Cosa fare quando ci si imbatte in un troll ==

Alla lunga un troll è sempre individuabile, perché tende a reiterare il suo comportamento nel tempo. La soluzione più semplice è '''ignorare a priori qualunque intervento quest'individuo''' e limitarsi a tenere sotto controllo il suo operato finché non commette l'[[ban|errore fatale]]<ref>Su un forum può essere molto utile metterlo in "ignore list".</ref>. È anche cosa buona e giusta<ref>Nostro dovere e fonte di salvezza.</ref> avvisare i nuovi utenti, in modo che non cadano nelle trappole che i troll tendono continuamente. L'esperienza suggerisce inoltre agli utenti di '''evitare di nutrire i troll''', e di '''resistere alla tentazione di rispondere'''. Rispondere a un troll porta inevitabilmente la discussione fuori tema, fornendo al troll l'attenzione di cui ha bisogno. È da evitare nella maniera più assoluta la caccia al troll, in quanto ci si abbassa allo stesso livello della propria preda, in quanto ci si dimostra affamati di conflitti allo stesso modo.
Dopo aver constatato che vi trovare alle prese con un troll, impresa tutt'altro che ardua, sicuramente nella vostra mente prenderà forma una domanda: ''"E ora che faccio?"''
<br /><big><center><u>'''Qualunque cosa vi abbia detto/fatto, voi <big>IGNORATELO!</big> Non rispondete per nessun motivo, nemmeno se ha insultato vostra madre, vostra sorella e tutta la [[Mafia|famigghia]]: fareste solamente il suo gioco!</u></center></big>
<br />
<br /><big>''N.B.: Non rollbackate i suoi messaggi nella vostra pagina di discussione, equivarrebbe ad una reazione infastidita nei suoi confronti, e il troll <u>non aspetta altro!</u></big>
<br />'''''Ricordate: i troll sono come i [[bambino|bambini]], che fanno i capricci per ricevere attenzioni. Rispondendo <u>non</u> aiutate in alcun modo [[Nonciclopedia]], ma contribuite solo a "nutrire i troll", ovvero farli felici. L'unica cosa da fare in questi casi è [[Nonciclopedia:Amministratori|contattare un Admin]] e {{citnec|lavarsene le mani}}.'''''


==Note==
==Note==

Versione delle 14:21, 3 set 2009

Chi sono i Troll

Un Troll si riconosce subito dalla sua simpatica propensione al flame, ovvero, in altre parole, dal suo sfrangiare pesantemente le scatole agli utenti con continue (e talvolta ben ingegnate) provocazioni.


Attenzione!
Anche un niubbo, per via della sua inesperienza, può risultare seccante e rompere le scatole agli utenti, ma in questo caso lasciate fare ai Niubbysitter. Un troll, diversamente da un normale niubbo, continua ad ignorare i consigli degli utenti più anziani, fa finta di non capire, insiste nelle sue provocazioni.
Naturalmente ci sono anche i niubbi scemi, ma questa è un'altra storia.


Esempi di messaggi che lascia un troll

  • Messaggi fuori tema — "Potete aiutarmi a creare la mia pagina web?" (in un forum dove si parla di musica).
  • Messaggi offensivi — "SEI UN IDIOTA COGLIONE FROCIO PEZZO DI MERDA!!!"[1]
  • Messaggi contenenti errori ovvi o gravi pecche — "Bello il tuo articolo su Mussolini, specialmente la parte sui gerbilli volanti!"
  • Messaggi intenzionalmente sgarbati o litigiosi — "Penso che Nonciclopedia sia un sito da oscurare perché va contro la morale cattolica e l'etica civile!"


Naturalmente per un troll esistono molteplici modi per irritare gli utenti e provocare litigi. Per approfondire provate a leggere qui[2], ma l'unica cosa che può permettere di riconoscere un troll particolarmente astuto al primo colpo è l'esperienza.[3]

Cosa fare quando ci si imbatte in un troll

Dopo aver constatato che vi trovare alle prese con un troll, impresa tutt'altro che ardua, sicuramente nella vostra mente prenderà forma una domanda: "E ora che faccio?"


Qualunque cosa vi abbia detto/fatto, voi IGNORATELO! Non rispondete per nessun motivo, nemmeno se ha insultato vostra madre, vostra sorella e tutta la famigghia: fareste solamente il suo gioco!



N.B.: Non rollbackate i suoi messaggi nella vostra pagina di discussione, equivarrebbe ad una reazione infastidita nei suoi confronti, e il troll non aspetta altro!
Ricordate: i troll sono come i bambini, che fanno i capricci per ricevere attenzioni. Rispondendo non aiutate in alcun modo Nonciclopedia, ma contribuite solo a "nutrire i troll", ovvero farli felici. L'unica cosa da fare in questi casi è contattare un Admin e lavarsene le mani[citazione necessaria].

Note

  1. ^ Se ora vi state chiedendo se Vittorio Sgarbi sia un troll, la risposta è sì.
  2. ^ È Wikipedia, non è quindi colpa nostra se la pagina è noiosa e prolissa.
  3. ^ Questo però non significa che dovete per forza andare a caccia di troll per fare pratica.